VIEW
I rampicanti
Zanzara e Labbradoro

Zanzara e Labbradoro

Roberto Bassi

e la nascita del free climbingnella Valle del Sarca

Lia Beltrami e Marianna Beltrami
19
,90
Disponibile
01
Approfondimenti
  • Zanzara e Labbradoro - Roberto Bassi e la nascita del free climbing nella Valle del Sarca L'inizio degli anni Ottanta è un momento di grande evoluzione per l’arrampicata: dalle grandi pareti ci si avvicina alle falesie, aumentando il livello di difficoltà come mai prima. Si diffonde così, a grande velocità, il free climbing in tutta Europa. Non è solo uno sport, è uno stile di vita, da “gipsies”, che porta i giovani a viaggiare molto, vivere nelle grotte e nei furgoni, condividere esperienze importanti. Una dimensione sociale... Questo è il free climbing, di cui Roberto Bassi sarà promotore e pioniere in valle del Sarca assieme a Manolo, Mariacher e molti altri nell'epoca d'oro dei primi anni Ottanta, raccontata da questo libro che vuol essere anche un affresco di quel periodo. Roberto Bassi nasce a Milano nel 1961, da famiglia trentina. Vive poi a Trento e si avvicina all’arrampicata a 15 anni, attraverso la mitica Scuola Graffer. Tra i suoi primi maestri c’è Marco Furlani, ed è con lui, Gigi Giacomelli ed Elio Piffer che nel 1979 va in California, Yosemite: il viaggio che cambierà per sempre il suo modo di avvicinarsi alla roccia, e con il suo, quello di intere generazioni. Non più cime da conquistare, ma difficoltà estreme da superare con i movimenti del corpo, senza alcun aiuto esterno; questo è il free climbing.

    Info sulle Autrici

    Lia Giovanazzi Beltrami è nata nel 1967 a Trento, dove attualmente vive, e si è laureata in Lingue e letterature straniere moderne presso l'Università della sua città. Come regista ha realizzato oltre trenta documentari in ogni angolo del mondo, in particolare in Africa e in Medio Oriente. Si avvicina al free climbing nel 1981 e porta la Coppa del Mondo di arrampicata sportiva a Madonna di Campiglio nel 1990. L'anno dopo viene nominata nel consiglio direttivo del Film Festival della Montagna di Trento. Nel 1997 ha fondato il primo festival internazionale di cinema e dialogo inter religioso, Religion Today Film Festival. Nel 2006 ha pubblicato presso le edizioni Àncora il suo primo libro "A ritroso verso la luce, cinema e vita sulla rotta dei Magi”. Tra le sue produzioni cinematografiche ricordiamo proprio il film (trailer IT) da cui è tratto il libro, presentato nel 2015 al Trento Film Festival e premiato come miglior film d'alpinismo al festival Nuovi Mondi. Marianna Beltrami esordisce con questa opera, all'età di 18 anni, è la sua prima opera. Ha fatto l'assistente di regia dei film I giganti del bene e Il santo samurai. Da sempre legata alla montagna e alla scrittura, è curiosa del mondo e attualmente si sposta fra le Dolomiti e il Lake District, ma non si sa mai dove potrebbe capitare domani (basta che ci siano delle montagne).

  • Anno 2015
    ISBN 9788898609475
    Larghezza (cm) 12,5
    Spessore (cm) 20,0
    Peso (kg) 0,38
    Codice collana R 43