VIEW
UP Climbing
Up Climbing Annuario 2021

Up Climbing Annuario 2021

Speciale annuario 2021

Redazione UP CLIMBING
16
,00
Disponibile
01
Approfondimenti
  • UP CLIMBING ANNUARIO 2021

    Quante sono le prestazioni che entreranno nella storia dell’arrampicata? Nel 2021 sono state 396, suddivise tra alpinismo, falesia e boulder, tutte sinteticamente raccontate e illustrate con una selezione di immagini tra le più emozionanti. Le migliori però ve le serviamo su un piatto d’argento: 16 prestazioni al top del top, più di una per ogni mese, nelle varie discipline, saranno raccontate dai protagonisti con articoli veri e propri e immagini spettacolari a piena pagina. Alcune anticipazioni: Boulder • Niky & Elias: due boulderisti, una Gioia. Un’intervista doppia per una linea storica. • Return of Sleepwalker: il secondo, e inattaccabile, 9A bloc; Daniel Woods conclude la sua epopea. FalesiaLa lotta di Marcello per il primo 9b d’Italia. Bombardi sigla la seconda ripetizioni di Lapsus • Angy Eiter e Madame Ching: una piratessa da 9b! Un’altra pagina di storia dell’arrampicata femminile • Stefano sempre più nella leggenda. Ghisolfi ripete (e sgrada) il 9c di Bibliographie a Céüse Alpinismo Record sul Badile di Filip Babicz Prima Invernale al K2 Sean Villanueva e il The Moonwalk Traverse in Patagonia La salita del Baruntse per Marek Holecek e Radoslav Groh La traversata delle Pale per Santi Padros Gli 82 quattromila in 80 giorni per Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni Olimpiadi Tokyo 2020 e il futuro dell’arrampicata. Come evolverà questa disciplina dopo le prime Olimpiadi? E per concludere in bellezza una selezione delle migliori vie e falesie aperte nel 2021 vi aspetta!

  • Anno 2021
    Altezza (cm) 27,0
    Larghezza (cm) 21,0
    Peso (kg) 0,69
    Codice collana UP 21