
Ottavo Grado
anni '80: l’arrampicata si libera dall’alpinismo
Traduzione di Anna Maria Foli
-
Nel corso degli anni Ottanta l’arrampicata si libera definitivamente dalla tutela, talvolta ingombrante, dell’alpinismo ed intraprende un cammino che la porterà a diventare una vera e propria disciplina sportiva. Oggi in tutti i continenti, nuove generazioni di scalatori affrontano direttamente l’attività per il suo aspetto più ginnico e competitivo; ma fino a vent’anni fa, molti arrampicatori, anche i più giovani, subivano ancora l’influenza della controcultura degli anni Sessanta e Settanta e scalare a tempo pieno significava, spesso, porsi volontariamente ai margini della società consumistica e ricavarne un certo orgoglio. Questo libro, scritto a quattro mani da due dei protagonisti assoluti dell'arrampicata anni Ottanta in Francia, racconta i dieci anni, dal 1976 al 1986, che sconvolsero il mondo dell'alpinismo, determinando la definitiva consacrazione dell'arrampicata di alta difficoltà su brevi itinerari o addirittura su massi, ma anche l'espandersi e il perfezionarsi del fenomeno gare con tutte le contraddizioni e le polemiche che ciò ha significato. Il Verdon, il Buoux, la Loubière, il Saussois, Fointainbleau, e tutti i santuari dell'alta difficoltà, fanno da sfondo alle gesta dei climber che hanno segnato l'evoluzione di questo sport: da Droyer, a Berhault, da Marc e Antoine Le Menestrel, a Edlinger, Bouvier, Tribout, e Destivelle. Ottavo grado è un testo indispensabile per tutti gli scalatori che desiderano approfondire i motivi per cui oggi l'arrampicata, non solo sportiva, è quella che è.
Jean-Baptiste Tribout, 51 anni, ha scalato e gareggiato per più di vent'anni ai massimi livelli. La sua impresa più eccezionale è stata l'apertura, in due riprese, della via più dura degli Stati Uniti, To bolt or not to be e Just do it. Imprenditore di successo, ha creato la società XXL che distribuisce in Francia prodotti di marchi internazionali per arrampicata e outdoor, oltre ad essere proprietario della più grande palestra con pareti artificiali di Marsiglia. È ancora molto attivo nelle falesie del sud della Francia, dove trasmette la sua passione ai tre figli.
David Chambre, 49 anni, scalatore e alpinista di alto livello negli anni Ottanta e Novanta. Da allora, dopo aver compiuto viaggi avventura in tutti i continenti, collabora con la gran parte delle riviste francesi di arrampicata e montagna. Pur continuando a dedicarsi con passione all'arrampicata, lavora con Jean-Baptiste Tribout nella ditta XXL, dove si occupa della distribuzione in Francia di del marchio Arc'Teryx.
-
Anno 2013ISBN 9788896634707Larghezza (cm) 12,5Spessore (cm) 20,0Peso (kg) 0,26Codice collana R 36