
Mountain Biking in Cilento
52 percorsi tra mare, monti, antichi borghi e paesi fantasma
Varianti disponibili
-
Mountain bike in Cilento è una selezione di 52 itinerari da pedalare tutto l’anno vi accompagneranno dal mare alla montagna, tra i suggestivi paesaggi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
I Percorsi di Mountain bike in Cilento si svolgono in territorio aspro e incontaminato, dagli scenari mozzafiato, fra i profumi della macchia mediterranea, le splendide spiagge, le vette silenziose, i borghi antichi, i sentieri secolari, le campagne disegnate da compassi, i paesi “fantasma”, l’ospitalità rurale che sa di antichità. Luoghi ideali per il divertimento dei biker più esperti o della curiosità di cicloturisti e famiglie. Una guida completa per organizzare la propria vacanza in sella alla MTB nella provincia a sud di Salerno e per tutti coloro che visitano il Cilento nella stagione estiva e non intendono rinunciare a sterrare in mountain bike.Antonello Naddeo, salernitano, classe ’74, laureato in Economia, è un appassionato di fotografia, mountain bike e sport outdoor. Cilentano d’adozione, è un animatore del territorio e un punto di riferimento per tanti biker che ne apprezzano la passione e la capacità di coniugare pedalate e fotografia naturalistica. Ha contribuito a diverse pubblicazioni sul Cilento dedicate all’agroalimentare e all’artigianato tipico.
Caterina La Bella, classe ’79, è nata e vive a Salerno. Laureata in Lingue, giornalista, si occupa di comunicazione istituzionale e d’impresa, di marketing e pubbliche relazioni in qualità di Addetto Stampa di Enti e Organizzazioni pubbliche e private. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni sull’artigianato e sull’agricoltura in provincia di Salerno. Ha curato anche trasmissioni televisive dedicate alla valorizzazione delle straordinarie bellezze del Cilento.
-
Anno 2017ISBN 9788898609826Altezza (cm) 21,0Larghezza (cm) 15,0Peso (kg) 0,28Codice collana LV 105/1