VIEW
Luoghi verticali / Climbing
Lagorai Rock

Lagorai Rock

Arrampicate sul granito delle Dolomiti

Alessio Conz
30
,00
Disponibile
01
Approfondimenti
  • Nome più che azzeccato per questa guida dato che si tratta di un gruppo rimasto in ombra fino a pochi anni fa, ma che ora è in piena fase di riscoperta specialmente con itinerari sull’ottimo granito del Sottogruppo di Rava, di Cima d’ Asta e della Valle del Vanoi. Certamente non da meno sono le imponenti pareti di porfido della lunga barriera rocciosa che da Cima Valmaggiore arriva al Colbricòn passando per Cima Ceremana e per finire alla bella e conosciuta parete della Tognazza dove comunque nascono tuttora nuovi interessanti itinerari. Ancora molto da fare, da scoprire e riscoprire, basta avere voglia.
    Il Lagorai non è solo arrampicata; è immersione in un diverso spazio-tempo, intimo collegamento fra la propria natura essenziale e la natura speciale di questi luoghi.

    Alessio Conz inizia con l’arrampicata e lo sci alpinismo negli anni ’80 frequentando specialmente la Valle del Sarca e le Dolomiti. Dal 2010 lavora come Guida Alpina. Frequenta assiduamente il Lagorai da una decina d’anni, dove ha aperto alcune vie e falesie. Autore di guide escursionistiche e alpinistiche, per Versante Sud ha pubblicato Sci Alpinismo in LagoraiCima d’Asta (2010), Trento e Valsugana in Mountain Bike (italiano e tedesco, 2018), Escursioni in Valsugana e Lagorai (olan- dese, 2018). Ha, inoltre, pubblicato nel 2016 per l’editore Effe Erre Trento falesie - arrampicata sportiva a Trento

  • Anno 2019
    ISBN 9788 88 5475 34 2
    Altezza (cm) 21,0
    Larghezza (cm) 15,0
    Peso (kg) 0,33
    Codice collana LV 120