VIEW
Performa
Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Tecnica, materiali e storie dell'arrampicata artificiale classica e new age.

Fabio Elli, Diego Pezzoli
Non disponibile
01
Approfondimenti
  • "Questo non è un libro di avventure, o almeno non solo, impossibile leggerlo tutto d’un fiato, cento pagine al giorno. È un mattone che va masticato e digerito un boccone per volta, una pietanza altamente calorica di cui non fare indigestione. Abbiamo cercato di essere il più completi possibile, analizzando tutti o quasi i prodotti presenti sul mercato, ogni operazione è descritta con molteplici tecniche, spesso simili e ridondanti, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. E quando sarete padroni di tutte loro, quando tutto scorrerà nel vostro sangue, non sarete al traguardo ma sulla linea di partenza, non sentitevi arrivati, ma solo pronti a dire «che il gioco abbia inizio». Noi siamo appena partiti..."
    Jim Bridwell

    Proprio come le montagne non sono solo mucchi di sassi agli occhi di chi come noi ci ha dedicato la vita, questo libro non è solo uno dei più approfonditi e tecnici manuali mai scritti su questa disciplina, ma è anche uno squarcio su un’arte finora misteriosa, poco conosciuta e a torto poco apprezzata, che meglio di molte altre promette grandi emozioni ed avventure allo scalatore che avrà la voglia e l’umiltà di avvicinarcisi nel modo giusto.
    A spiegazioni dettagliate sull’uso dei più esotici materiali ed alla descrizione di tutte le più attuali tecniche di progressione si affiancano venti racconti dei migliori specialisti di arrampicata artificiale del mondo, racconti capaci di farci apprezzare, attraverso parole di esaltazione e sofferenza, la passione che li muove. Un libro questo che può essere letto a diversi livelli e che sarà utile a tutti: al principiante, che ne guadagnerà una serie di trucchi ed un nuovo punto di vista sulla sicurezza in parete, allo scalatore esperto ma che ha sempre cambiato itinerario quando su una relazione leggeva la parola “artificiale” e che ora potrà realizzare sogni più ambiziosi, al semplice appassionato di letture di montagna, che verrà trasportato su pareti fantastiche dalle parole graffianti di chi ha dedicato la vita al mondo del verticale e delle staffe.

    Fabio Elli, classe 1980, ingegnere chimico, abita in provincia di Como. Conosce la montagna e l’arrampicata con suo papà nel 1994 e da lì non smette più. Grande appassionato di alpinismo e cascate di ghiaccio, ma anche di bicicletta e fotografia. Sente fin da subito il fascino delle staffe ma inizia a dedicarcisi davvero nel 2010, spesso in solitaria. Ha salito molte delle più belle grand course nel gruppo del Monte Bianco, il Mooses Tooth in Alaska nel 2010 e Lurking Fear al Capitan nel 2015.

    Diego Pezzoli, classe 1980. Geometra, abita in provincia di Bergamo. Ha conosciuto l’arrampicata solamente nel 2008 e dopo tre anni di intensa gavetta in giro per le Alpi, ha scoperto la scalata artificiale. Affascinato dalle grandi pareti sulle quali bisogna stare a lungo ha scalato sul El Capitan, in Yosemite, e nella sua amata Norvegia le pareti del Blåmann e dello Stetind. Nel 2013 è stato il primo Internazionale a partecipare alla gara di Artificiale “Alpine Marathon” a Svetogorsk in Russia. Ha aperto nel 2014 una nuova via sul Pinnacolo di Maslana (Valbondione, Bg): “ Baba Jaga” probabilmente la prima e impegnativa linea di artificiale moderno nelle valli bergamasche.

  • Anno 2016
    ISBN 978 88 98609 66 6
    Pagine 420
    Altezza (cm) 22,5
    Larghezza (cm) 19,0
    Spessore (cm) 2,3
    Peso (kg) 1,08
    Codice collana P 10