
Freeride in Dolomiti
175 itinerari e varianti + Freeride Ski Safari
Marmolada - Arabba - Colac - Sassolungo - Sella - Alta Badia - Lagazuoi - Cinque Torri - TofaneFaloria - Cristallo
Varianti disponibili
-
Freeride in Dolomiti raccoglie una scelta degli itinerari più interessanti delle Dolomiti centro-orientali, in un’area che spazia dalla Marmolada alle valli attorno al Sella, fino al Passo Falzarego e alla conca Ampezzana.
Questo è la terza edizione di Freeride in Dolomiti, dopo la prima nel 2004 e la seconda nel 2009. La precedente edizione è stata apprezzata per la precisione delle descrizioni, ma in pochi anni sono cambiate tante cose, basti solo pensare agli impianti nuovi, altri che non son più operativi e varie altre modifiche al territorio che hanno cambiato le linee di salita e discesa di diversi percorsi. In questa nuova guida sono stati aggiornati tutti gli itinerari già descritti, con l’aggiunta di nuove foto e nuove varianti, inoltre sono stati aggiunti alcuni itinerari inediti e un intero capitolo dedicato alla traversata freeride delle Dolomiti da San Martino di Castrozza a Cortina d’Ampezzo; una settimana itinerante, di rifugio in rifugio, con poca salita e tante discese affascinanti.Francesco Tremolada, nato a Padova, classe 1970, vive a Corvara in Badia, dove esercita a tempo pieno la professione di guida alpina, in modo moderno e propositivo, all’interno della Scuola di Alpinismo Alta Badia Guides. Molta parte della sua attività è da tempo incentrata sulle discipline sciistiche dello sci alpinismo e del freeride; questo gli ha permesso di sviluppare una grande esperienza della montagna invernale, particolarmente per le Dolomiti, dove ha compiuto numerose ripetizioni e prime discese di sci ripido di alto livello, e più in generale sulle Alpi. La conoscenza dei luoghi unita alla passione per la fotografia ne ha fatto un autore di guide molto apprezzate per le immagini e l’originalità delle descrizioni. Freeride in Dolomiti, giunto alla terza edizione, ha costituito da subito un punto di riferimento per gli appassionati del settore. Per vedere le sue immagini di attività e viaggi consultate il blog www.proguide.it Per conoscere le proposte e i programmi dell’attività di guida alpina www.altabadiaguides.com
-
Anno 2016ISBN 9788898609970Altezza (cm) 21,0Larghezza (cm) 15,0Peso (kg) 0,7Codice collana LV97/1