VIEW
Performa
Alpinismo Estremo

Alpinismo Estremo

Scalare leggeri, veloci ed efficaci

Mark Twight

Varianti disponibili

29
,00
Disponibile
01

Questo prodotto è anche disponibile su

Versante Sud
digital
  • Alpinismo Estremo parla tanto agli scalatori alle prime armi quanto ai navigati alpinisti che aspirano alla fama mondiale. È il singolo lettore a decidere cosa può essergli utile e cosa no. 
    Il libro è diviso in quattro sezioni: la prima affronta l’aspetto fondamentale del carattere di un alpinista, e dell’attitudine mentale con cui si affronta la montagna.  La seconda sezione illustra come prepararsi a una salita impegnativa: allenamento mentale e fisico, forza, potenziamento cardiovascolare, nutrizione. La terza parte tratta dell’equipaggiamento: l’abbigliamento più adatto, il materiale più affidabile e la scelta dell’attrezzatura migliore. I capitoli finali, incentrati sulla tecnica alpinistica, sono il cuore del libro. Dal momento che l’uso e la scelta dell’attrezzatura sono due aspetti inscindibili, anche in questa parte abbiamo comunque inserito qualche discorso sul materiale. Questi ultimi capitoli sulla tecnica vi porteranno in cima alla montagna, e poi di nuovo alla base, attraverso una serie di nozioni sulla sicurezza in parete, i bivacchi, e la comunicazione all’interno della cordata.

    Pagina dopo pagina troverete alcune storie di montagna che illustrano i vari aspetti dell’alpinismo estremo. Mark ha vissuto gran parte di queste avventure, mentre amici e conoscenti le restanti. Pensate ad Alpinismo Estremo come a un resoconto dal confine dell’immaginabile.

    Mark Twight, è uno dei principali alpinisti americani. È stato il primo a percorrere la Via dei ceki sul Pik Communism in solitaria e il più veloce a salire, sempre in solitaria, Slipstream una cascata ghiacciata alta 900 metri nelle Canadian Rockies.
Ha compiuto la prima salita di Deprivation sul Mount Hunter in Alaska e ascensioni estremamente difficili nel gruppo del Monte Bianco oltre che una salita no-stop di sessanta ore sulla Diretta ceka al Mc Kinley.
Ha lavorato come consulente e distributore per alcune importanti ditte del settore studiando la realizzazione di capi tecnici per il dipartimento della difesa degli Stati Uniti e come insegnante di arrampicata e tecniche di sopravvivenza per le forze speciali dell'esercito. 
Col suo libro Kiss or Kill (edizione italiana Confessioni di un serial climber, Versante Sud, 2004), ha vinto nel 2001 il premio per il miglior libro di montagna al Banff Mountain Festival.

  • Anno 2009
    ISBN 978 88 87890 79 2
    Pagine 184
    Altezza (cm) 22,5
    Larghezza (cm) 19,0
    Spessore (cm) 1,0
    Peso (kg) 0,49
    Codice collana P 04