
Up Climbing #35
Cuneo
Un ricchissimo viaggio nel mondo verticale cuneese attraverso proposte, interviste e personaggi
Varianti disponibili
Questo prodotto è anche disponibile su
-
Fra le diverse aree di arrampicata italiane, quella di Cuneo, “la Provincia Granda”, vanta una tradizione antica e particolare, e molti luoghi verticali di eccellente qualità: dalle grandi montagne come il Monviso alle ripide pareti rocciose, come quelle del Corno Stella, per arrivare alla moltitudine di recenti falesie, fra cui spiccano Andonno e Pianbernardo.
Un mondo ricchissimo di itinerari, possibilità di scalata, personaggi. Per certi versi anche un mondo un po’ appartato, abbastanza lontano dalle frequentazioni delle grandi masse ma, proprio per questo, particolarmente interessante e affascinante, con un’anima nascosta, lontana dal Climbing Tourism.
Questo 35° numero di Up Climbing è un ricchissimo viaggio nel mondo verticale cuneese, attraverso le parole e le immagini di molti suoi protagonisti, come Severino Scassa, Giovanni Massari, Cege Revaschietto, Simone Greci, Gianluca Bergese, Giorgio Tomatis, giovane Climber con al suo attivo il 9B di Lapsus, proprio ad Andonno.
Un numero volutamente dedicato alle proposte, dall’alpinismo alle falesie al boulder, concludendo con l’escursionismo in Val Maira.
Uscendo dalla zona cuneese, non mancano una gita verticale - con i Ragni di Lecco - in una nuova falesia siciliana, e le proposte scialpinistiche di Omar Oprandi.
-
Anno 2025Pagine 120Altezza (cm) 27,0Larghezza (cm) 21,0Spessore (cm) 0,6Peso (kg) 0,38Codice collana MAG 035