
vai al sito
Home PageLa collana LUOGHI VERTICALI è la principale collana europea di guide alle località turistiche e ai percorsi sportivi outdoor. Conta circa 300 titoli che descrivono percorsi di arrampicata su roccia, ghiaccio, alpinismo, corsa o camminate in montagna, mountanin bike, sci alpinismo e fuori pista.
Essa costituisce non solo la più grande collana europea di questo genere in termini di volumi, pagine e territorio coperto, ma anche relativamente alla sua diffusione nel mondo.
Le guide sono pubblicate in esclusivi volumi per le diverse lingue: prevalentemente in italiano, tedesco e inglese, ma dove necessario anche in altre lingue come francese o portoghese.
Il rapporto con il territorio è una chiave del successo di questa collana e uno dei punti fondamentali del nostro operare: non solo esso è fondamentale per la buona riuscita dei nostri libri (vedi il progetto km ZERO), ma può trasformare le nostre guide in un importante motore di turismo sportivo outdoor, lento e sostenibile.
Il nostro catalogo presenta altri 150 titoli divisi nelle altre nostre collane:
I RAMPICANTI, una collana di narrativa;
PERFORMA, collana di manuali dedicati alla pratica degli sport trattati nelle guide;
UP ANNUARIO, un annuario alpinistico con tutte le maggiori prestazioni di alpinismo e arrampicata dell’anno;
CLIMBERS, il primo album di figurine al mondo dedicato ai protagonisti dell’arrampicata e dell’alpinismo.
Infine, tra i prodotti cartacei, nel nostro ventaglio di proposte abbiamo UP CLIMBING, una rivista bimestrale pensata, voluta e redatta da climber, che tratta temi monografici, legate a luoghi, temi culturali o tematiche tecniche del mondo verticale.
Da gennaio 2025 è anche in versione digitale.
Sul web siamo presenti con la nostra rivista web UP-CLIMBING.com, portale multidisciplinare dedicato a tutti gli sport di montagna; dalle varie forme di arrampicata fino alle discipline in neve fresca e al trailrunning.
È uno dei principali web magazine italiani dedicati all’alpinismo.
CLIMBING RADIO, la prima e unica radio dedicata al mondo di arrampicata! Nata a maggio 2015, trasmette 24 ore al giorno musica e contenuti legati all’arrampicata, con ampi spazi alle notizie e servizi in diretta dalle principali località e dai più importanti eventi del mondo dei climber.
È lo strumento più innovativo con cui promuoviamo i nostri libri e le località in essi trattate, e da settembre 2023 è anche in versione video sulla piattaforma Youtube.
Quando trovi questo logo stampato sui nostri libri vuol dire che hai acquistato un prodotto a km ZERO!
Che significa?
Che è una guida realizzata da autori locali, quindi è più sana e ha più sapore!
Come i pomodori a Km 0?
Certo!
Gli autori locali fanno bene a chi compra una guida:
– hanno le notizie più fresche e più aggiornate;
– non rifilano solo gli spot più commerciali;
– reinvestono il ricavato in nuove falesie, percorsi, gite.
Gli autori locali fanno bene al territorio:
– pubblicano solo ciò che si può pubblicare;
– sono attenti a promuovere tutte le località;
– sono in rete con la realtà locale.
Il perché è facilmente intuibile:
sulle loro rocce, sui loro sentieri, sulle loro nevi c’è un pezzetto del loro cuore.
Books for Bolts è un progetto pensato da noi nel 2006 che prevede, per ogni guida alle falesie di arrampicata pubblicata, la donazione di una certa dose di materiale, tasselli inox, placchette e soste, utilizzabili per la realizzazione di itinerari nuovi o, soprattutto, per la messa in sicurezza di vecchi.
Ai beneficiari di questo progetto chiediamo solo di poter fare insieme agli autori una valutazione di massima sull’opportunità del lavoro, e una documentazione a opera terminata per poter pubblicare l’informazione.
Sono piccoli contributi in materiale con cui vogliamo riconoscere e supportare l’indispensabile lavoro svolto dai chiodatori di itinerari per arrampicata sportiva, opera resa ancor più nobile e preziosa dalla sua natura quasi sempre gratuita e volontaria.