Editoriale
Editoriale

Foto: Archivio Rossi
Ritenuto per diversi secoli il più elevato delle Alpi, di lui si sono occupati scrittori e uomini d’armi, scienziati e uomini di chiesa. Lo troviamo citato da autori come Virgilio, Plinio il Vecchio, Tolomeo, Dante, Petrarca, Leonardo da Vinci, Geoffrey Chaucer... E nella cartografia è tra i primi monti che sono stati indicati, quando vette ben più importanti non avevano ancora un nome.
Interamente in territorio italiano, il Monviso (o Monte Viso, …