Editoriale

Giacca tecnica e leggera, ideale non solo per le attività outdoor invernali ma anche durante l’estate a quote più elevate o semplicemente come giacca per la mezza stagione.
Realizzata internamente con leggero pile, termico e traspirante ed esternamente in Nylon ripstop, per essere resistente alle abrasioni, la Egger JKT, disponibile sia per uomo che per donna, presenta inserti in tessuto elasticizzato per garantire la massima libertà di movimento durante la scalata. Il peso contenuto, inoltre, consente di portarlo nello zaino durante le vie multipitch, senza ingombrare. Un capo quindi perfetto quando è necessario essere fast & light.
Verdon è il pantalone lungo d’arrampicata realizzato in tessuto resistente ed elasticizzato per dare la massima libertà per le tallonate sopra le orecchie o i mano-piede per realizzare la methode migliore. Dotato di tutti i dettagli necessari per il mondo verticale, presenta un look giovanile ma con dei dettagli che richiamano quel sapore magico dell’arrampicata anni 80. La sua comodità, lo rende un capo estremamente versatile ed ideale da indossare tutti i giorni, non solo in falesia, non solo in palestra, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Onda Denim è la versione in denim di uno dei modelli di punta del brand. Tasche originalissime a contrasto.Dettaglio in ecopelle e ricamo sul dietro. Vita regolabile grazie alla presenza di un elastico interno caratterizzato dall’inconfondibile design personalizzato E9. Leggeri e resistenti sono super versatili, adatti alla falesia, alle attività outdoor e al tempo libero.
New entry nella famiglia dei Rondo con Rondo Off, versione semplificata dell’iconico modello E9. Pantaloni essenziali e contemporanei in morbido e leggero canvas di bamboo, privi di zip e bottone per un comfort senza pari. Forma tasche rinnovata con fodera interna e impunture a contrasto. Vita e fondo gamba regolabili garantiscono una vestibilità personalizzata. Offrono freschezza e leggerezza; colore in foto: Cocoa.
Entrambi con Fit slim. Tutti i capi sono rigorosamente Made in Italy.
Comode e leggere, le calzature TX4 Evo ST sono realizzate con tecnologie innovative studiate per offrire il massimo comfort negli avvicinamenti tecnici. La tomaia sintetica super traspirante e l’intersuola ammortizzante in EVA proteggono i piedi su ferrate e sentieri irregolari, mentre il sistema di allacciatura permette di regolare il fit in un attimo per una calzata precisa. La suola in mescola Vibram® MegaGrip con Impact Brake System™ brevettato è studiata per dare stabilità e trazione su discese scivolose e salite impegnative. L’ampia climbing zone sulla punta dà precisione e aderenza sui tratti più tecnici. In più, grazie all’inserto brevettato Resole Platform™ è possibile risuolare le calzature senza compromettere il comfort e le prestazioni originali. Esplora la montagna anno dopo anno con le TX4 Evo ST.
SULU GO® è un dispositivo di assicurazione al primo di cordata e moulinette che offre una velocità incredibile nella gestione della corda e una sicurezza a prova di principiante, dato che è l’unico assicuratore EN 15151-1 a bloccaggio automatico, con assistenza alla frenata a forza ZERO; è anche approvato per il Top Rope Solo. SULU GO® permette anche una gestione “tradizionale” della corda.
Totalmente progettato e prodotto in Italia.
La spazzola Tresessanta è progettata per raggiungere e pulire anche le prese più difficili, dalla tacca tappata al monodito più piccolo. Grazie alle setole disposte a 360 gradi, garantisce una pulizia efficace su qualsiasi tipo di appiglio. Il manico, realizzato in alluminio anodizzato ha una finitura superficiale per garantire sempre grip. Sul fondo è stato realizzato un foro per poterla agganciare ovunque tu voglia. E se non lo perdi, ti accompagnerà per sempre! La testina intercambiabile, una volta finita la setola, consente di sostituire solo la parte terminale, riducendo lo spreco. Inoltre è possibile cambiare tipologia di testa in base alla tipologia di roccia su cui si scala. Mantenere le prese pulite non serve solo a migliorare l’aderenza nei momenti critici, ma aiuta anche a preservare le rocce e, in palestra, a garantire una scalata su prese sempre pulite, libere dall’accumulo di magnesite.
Grazie al nuovo portale Versante Sud Digital torna, dopo anni di oblio, Alpinismo estremo di Mark Twight, il manuale fondamentale dedicato tanto agli scalatori alle prime armi quanto ai navigati alpinisti che aspirano alla fama mondiale. In montagna è fondamentale avere una precisa competenza su ogni singolo aspetto della vita in parete, ma anche essere in grado di tradurre in pratica queste nozioni teoriche e un buon alpinista deve acquisire destrezza in molteplici ambiti: roccia, ghiaccio, neve, meteorologia, tecniche di ritirata e di bivacco, alimentazione, tattiche e strategie, equipaggiamento, sopravvivenza in quota, e via dicendo. Alpinismo estremo affronta tutto ciò: dagli aspetti mentali, all’allenamento fisico, dalla nutrizione all’equipaggiamento per finire, coi capitoli finali incentrati sulla tecnica alpinistica, a nozioni sulla sicurezza in parete, i bivacchi, e la comunicazione all’interno della cordata.