VIEW
Indice

Up Climbing 35

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in falesia
  • La Sportiva Climb World Tour 2025

    Pubbliredazionale
    climber in palestra indoor
  • Quote Rosa e Spazi protetti

    Editoriale
  • Si può ancora vivere l'avventura

    Pubbliredazionale
    climber lancia la corda per le doppie
  • Cuneo Sport Climbing

    Storia
    climber in falesia
  • Provincia Granda Verticale

    Proposte
    Arrampicata in strapiombo
  • Pian Bernardo Superstar

    Proposte
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Andonno, un luogo dell’anima

    Proposte
    bella falesia in strapiombo
  • Chianale: arrampicata estiva a 1800 metri di quota!

    Proposte
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • Ciciu, il Paradiso della Tacca

    Boulder Proposte
    ragazza arrampicata su un duro boulder
  • Valle Gesso

    Boulder Proposte
    boulder su blocco in mezzo al bosco
  • Mongioie: sul più bel calcare del Nordovest

    Proposte
    arrampicata trad su bella parete
  • Corno Stella

    Proposte
    su una via lunga
  • La Serra dell’Argentera

    Proposte
  • Vita da “gestur”

    Personaggi
    vista del corno stella e del rifugio
  • Un sogno chiamato Monviso

    Proposte
    in ascesa su canale innevato
  • Cege Ravaschietto ITW

    Personaggi
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Marco Torielli ITW

    Personaggi
    arrampicata boulder
  • La leggenda del pino nano

    Vertical Tale
    arrampicata in ambiente
  • La valle dal cuore wild

    Escursionismo Proposte
    panoramica di escursione in val maira
  • Arrampicare nelle aree protette

    Ecologia
    bella arrampicata in ambiente
  • Globalwall

    Indoor
    arrampicata indoor
  • Molto big, molto up

    Indoor
    palestra indoor
  • Giorgio Tomatis

    Personaggi
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • La Cattedrale di San Giuseppe Jato

    Proposte
    arrampicatori su bella parete strapiombante
  • Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

    Scialpinismo
    scialpinista su sella nevosa
  • Il climber porzionato

    Il graffio
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Marco Torielli ITW

a cura di
Claudia Colonia
arrampicata boulder
Marco Torielli

in esplorazione a St. Gree nel cuneese. Foto: Antonio Punturo – Archivio Torielli

Tra i tanti personaggi che hanno contribuito a far nascere e crescere il bouldering nel cuneese, Marco Torielli è – per noi – un riferimento assoluto soprattutto per il suo modo di vivere l’arrampicata, lontano dalle luci della ribalta.
È proprio per questo che abbiamo voluto farci raccontare da Marco come sono nate le principali aree, dove ora piemontesi e liguri amano spellarsi le dita, e su come veda la recente evoluzione del bouldering, oggi uno sport che conta innumerevoli appassionati.

 

Ciao Marco! Sei stato uno dei pionieri assoluto del bouldering tra le valli di Cuneo, spingendo verso questa direzione in anni in cui nessuno avrebbe scommesso sull’arrampicata sui massi. Com’è nata questa passione?

La mia passione per il bouldering è nata in modo quasi inconsapevole quando ero bambino: ogni volta che andavo in montagna con mia madre, non potevo trattenermi dal salire ogni masso che incontrassimo sul sentiero. Crescendo ho iniziato ad arrampicare nelle Dolomiti insieme a una …