VIEW
Indice

Up Climbing 35

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in falesia
  • La Sportiva Climb World Tour 2025

    Pubbliredazionale
    climber in palestra indoor
  • Quote Rosa e Spazi protetti

    Editoriale
  • Si può ancora vivere l'avventura

    Pubbliredazionale
    climber lancia la corda per le doppie
  • Cuneo Sport Climbing

    Storia
    climber in falesia
  • Provincia Granda Verticale

    Proposte
    Arrampicata in strapiombo
  • Pian Bernardo Superstar

    Proposte
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Andonno, un luogo dell’anima

    Proposte
    bella falesia in strapiombo
  • Chianale: arrampicata estiva a 1800 metri di quota!

    Proposte
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • Ciciu, il Paradiso della Tacca

    Boulder Proposte
    ragazza arrampicata su un duro boulder
  • Valle Gesso

    Boulder Proposte
    boulder su blocco in mezzo al bosco
  • Mongioie: sul più bel calcare del Nordovest

    Proposte
    arrampicata trad su bella parete
  • Corno Stella

    Proposte
    su una via lunga
  • La Serra dell’Argentera

    Proposte
  • Vita da “gestur”

    Personaggi
    vista del corno stella e del rifugio
  • Un sogno chiamato Monviso

    Proposte
    in ascesa su canale innevato
  • Cege Ravaschietto ITW

    Personaggi
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Marco Torielli ITW

    Personaggi
    arrampicata boulder
  • La leggenda del pino nano

    Vertical Tale
    arrampicata in ambiente
  • La valle dal cuore wild

    Escursionismo Proposte
    panoramica di escursione in val maira
  • Arrampicare nelle aree protette

    Ecologia
    bella arrampicata in ambiente
  • Globalwall

    Indoor
    arrampicata indoor
  • Molto big, molto up

    Indoor
    palestra indoor
  • Giorgio Tomatis

    Personaggi
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • La Cattedrale di San Giuseppe Jato

    Proposte
    arrampicatori su bella parete strapiombante
  • Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

    Scialpinismo
    scialpinista su sella nevosa
  • Il climber porzionato

    Il graffio
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

La valle dal cuore wild

Testo
Fabrizio Rossi
panoramica di escursione in val maira
Tra i pascoli di Grange Chiotti, al cosperso del Chersogno.
Se volete sentire il suono del vento fra i larici. Se siete in cerca di wilderness. Se preferite la montagna autentica. Se amate perdervi in sentieri poco battuti, scoprire borghi antichi e immergervi in una cultura millenaria, allora la Val Maira è la vostra destinazione ideale.

Stretta e tortuosa, è tra le più affascinanti vallate del Piemonte sud-occidentale. Da sempre terra di confine con la Francia, anche se non esistono collegamenti stradali per raggiungerla, la
Val Maira si estende per circa 45 km dalla pianura fino al Colle del Maurin, il valico alpino a 2637m che si affaccia sulla francese Valle dell’Ubaye. Attraversata dal torrente Maira, confina con le valli Stura e Grana (a sud) e la Val Varaita (a nord).

Conta 13 Comuni, popolati da abitanti profondamente legati alle loro tradizioni, musica e danze popolari: da queste parti, infatti, sopravvive ancora l’antica parlata occitana che accomunava la Francia meridionale dalla Provenza ai Pirenei. Tra i primi Comuni che si inc…