VIEW
Indice

Up Climbing 35

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in falesia
  • La Sportiva Climb World Tour 2025

    Pubbliredazionale
    climber in palestra indoor
  • Quote Rosa e Spazi protetti

    Editoriale
  • Si può ancora vivere l'avventura

    Pubbliredazionale
    climber lancia la corda per le doppie
  • Cuneo Sport Climbing

    Storia
    climber in falesia
  • Provincia Granda Verticale

    Proposte
    Arrampicata in strapiombo
  • Pian Bernardo Superstar

    Proposte
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Andonno, un luogo dell’anima

    Proposte
    bella falesia in strapiombo
  • Chianale: arrampicata estiva a 1800 metri di quota!

    Proposte
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • Ciciu, il Paradiso della Tacca

    Boulder Proposte
    ragazza arrampicata su un duro boulder
  • Valle Gesso

    Boulder Proposte
    boulder su blocco in mezzo al bosco
  • Mongioie: sul più bel calcare del Nordovest

    Proposte
    arrampicata trad su bella parete
  • Corno Stella

    Proposte
    su una via lunga
  • La Serra dell’Argentera

    Proposte
  • Vita da “gestur”

    Personaggi
    vista del corno stella e del rifugio
  • Un sogno chiamato Monviso

    Proposte
    in ascesa su canale innevato
  • Cege Ravaschietto ITW

    Personaggi
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Marco Torielli ITW

    Personaggi
    arrampicata boulder
  • La leggenda del pino nano

    Vertical Tale
    arrampicata in ambiente
  • La valle dal cuore wild

    Escursionismo Proposte
    panoramica di escursione in val maira
  • Arrampicare nelle aree protette

    Ecologia
    bella arrampicata in ambiente
  • Globalwall

    Indoor
    arrampicata indoor
  • Molto big, molto up

    Indoor
    palestra indoor
  • Giorgio Tomatis

    Personaggi
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • La Cattedrale di San Giuseppe Jato

    Proposte
    arrampicatori su bella parete strapiombante
  • Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

    Scialpinismo
    scialpinista su sella nevosa
  • Il climber porzionato

    Il graffio
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Editoriale

Testo
Eugenio Pesci
climber in falesia

La fenice
Foto: Roberto Bottino

Fra le diverse aree di arrampicata italiane, quella di Cuneo, “la Provincia Granda”, vanta una tradizione

antica e particolare, e molti luoghi verticali di eccellente qualità: dalle grandi montagne come il Monviso - talmente visibile da essere già ben noto agli antichi romani, e citato nel medioevo da diversi poeti come Dante, Petrarca e Chaucer- alle ripide pareti rocciose, come quelle del Corno Stella, per arrivare alla moltitudine di recenti falesie, fra cui spiccano Andonno e Pianbernardo.

Un intero mondo ricchissimo di itinerari, possibilità di scalata, personaggi. Per certi versi anche un mondo un po’ appartato, abbastanza lontano dalle frequentazioni delle grandi masse ma, proprio per questo, particolarmente interessante ed affascinante, e meritevole di una frequentazione capace di coglierne i tratti più profondi e i caratteri di un’anima nascosta, che sembra, per fortuna, conservare ancora un certo distacco dall’omologazione modaiola
e dalla serialità del Climbing Tourism.