Editoriale

su La Prua dei Sogni, 8c, il tiro più duro della falesia di Chianale. Foto: Archivio Penna
In alta Val Varaita, superato l’ultimo centro abitato di Chianale, ci si trova circondati dagli ultimi rilievi che separano l’Italia dalla Francia. La strada che sale verso il Colle dell’Agnello, meta sempre molto frequentata da motociclisti italiani e francesi, si inerpica attraverso curve e tornanti fino alla quota di 2748 metri, classificandosi così come il secondo valido automobilistico più alto d’Italia.
La struttura rocciosa della Rocca Bianca non può passare inosservata agli occhi di quel genere di arrampicatori sempre pronti a cercare nuovi terreni da esplorare: ed è così che, binocolo alla mano, sono stati individuati i primi imponenti massi di Chianale, caduti durante un crollo di non troppi decenni fa. Durante le innumerevoli “missioni” di pulizia e valorizzazione di quella che è poi diventata una vera e propria area boulder estiva e in quota, non è però sfuggita all’animo sempre legato alla falesia di Alessandro Penna, la presenza di una struttura molto più imponente s…