VIEW
Indice

Up Climbing 35

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in falesia
  • La Sportiva Climb World Tour 2025

    Pubbliredazionale
    climber in palestra indoor
  • Quote Rosa e Spazi protetti

    Editoriale
  • Si può ancora vivere l'avventura

    Pubbliredazionale
    climber lancia la corda per le doppie
  • Cuneo Sport Climbing

    Storia
    climber in falesia
  • Provincia Granda Verticale

    Proposte
    Arrampicata in strapiombo
  • Pian Bernardo Superstar

    Proposte
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Andonno, un luogo dell’anima

    Proposte
    bella falesia in strapiombo
  • Chianale: arrampicata estiva a 1800 metri di quota!

    Proposte
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • Ciciu, il Paradiso della Tacca

    Boulder Proposte
    ragazza arrampicata su un duro boulder
  • Valle Gesso

    Boulder Proposte
    boulder su blocco in mezzo al bosco
  • Mongioie: sul più bel calcare del Nordovest

    Proposte
    arrampicata trad su bella parete
  • Corno Stella

    Proposte
    su una via lunga
  • La Serra dell’Argentera

    Proposte
  • Vita da “gestur”

    Personaggi
    vista del corno stella e del rifugio
  • Un sogno chiamato Monviso

    Proposte
    in ascesa su canale innevato
  • Cege Ravaschietto ITW

    Personaggi
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Marco Torielli ITW

    Personaggi
    arrampicata boulder
  • La leggenda del pino nano

    Vertical Tale
    arrampicata in ambiente
  • La valle dal cuore wild

    Escursionismo Proposte
    panoramica di escursione in val maira
  • Arrampicare nelle aree protette

    Ecologia
    bella arrampicata in ambiente
  • Globalwall

    Indoor
    arrampicata indoor
  • Molto big, molto up

    Indoor
    palestra indoor
  • Giorgio Tomatis

    Personaggi
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • La Cattedrale di San Giuseppe Jato

    Proposte
    arrampicatori su bella parete strapiombante
  • Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

    Scialpinismo
    scialpinista su sella nevosa
  • Il climber porzionato

    Il graffio
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Cege Ravaschietto ITW

a cura di
Claudia Colonia
in arrampicata con vista dall'alto
Cege Ravaschietto

sulla Nord del Corno Stella impegnato sulla via Come animali nella bolla dei temporali. Foto: Arch. Ravaschietto

Cesare “Cege” Ravaschietto è uno dei personaggi più rappresentativi dell’alpinismo cuneese, con un’esperienza di altissimo livello che spazia su ogni tipo di terreno verticale. Da decenni rinomata Guida Alpina tanto attiva nelle Alpi quanto nelle Dolomiti, ha quell’autenticità tipica di chi ha visto evolvere una realtà che inizialmente sembrava essere “per pochi”, ma che ora conta sempre più appassionati.

Raggiante mentre ci nomina vie e personaggi storici, ci ha raccontato un po’ di sé e del suo rapporto con l’arrampicata, anche se molto di più è scritto in maniera indelebile – attraverso il linguaggio di spit e fittoni - sulla roccia della Valle Gesso e delle altre valli di Cuneo.

 

Cege, come è iniziata la tua vita alpinistica?

Ho scoperto l’arrampicata intorno agli 11 anni mentre ero in colonia in Valle Gesso insieme a don Luciano Giovanni, vero precursore nel far appassionare i giovani all’arrampicata. Fu lui a insegnarmi i primi rudimenti su nodi e tecniche di assicurazione …