VIEW
Indice

Up Climbing 35

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in falesia
  • La Sportiva Climb World Tour 2025

    Pubbliredazionale
    climber in palestra indoor
  • Quote Rosa e Spazi protetti

    Editoriale
  • Si può ancora vivere l'avventura

    Pubbliredazionale
    climber lancia la corda per le doppie
  • Cuneo Sport Climbing

    Storia
    climber in falesia
  • Provincia Granda Verticale

    Proposte
    Arrampicata in strapiombo
  • Pian Bernardo Superstar

    Proposte
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Andonno, un luogo dell’anima

    Proposte
    bella falesia in strapiombo
  • Chianale: arrampicata estiva a 1800 metri di quota!

    Proposte
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • Ciciu, il Paradiso della Tacca

    Boulder Proposte
    ragazza arrampicata su un duro boulder
  • Valle Gesso

    Boulder Proposte
    boulder su blocco in mezzo al bosco
  • Mongioie: sul più bel calcare del Nordovest

    Proposte
    arrampicata trad su bella parete
  • Corno Stella

    Proposte
    su una via lunga
  • La Serra dell’Argentera

    Proposte
  • Vita da “gestur”

    Personaggi
    vista del corno stella e del rifugio
  • Un sogno chiamato Monviso

    Proposte
    in ascesa su canale innevato
  • Cege Ravaschietto ITW

    Personaggi
    in arrampicata con vista dall'alto
  • Marco Torielli ITW

    Personaggi
    arrampicata boulder
  • La leggenda del pino nano

    Vertical Tale
    arrampicata in ambiente
  • La valle dal cuore wild

    Escursionismo Proposte
    panoramica di escursione in val maira
  • Arrampicare nelle aree protette

    Ecologia
    bella arrampicata in ambiente
  • Globalwall

    Indoor
    arrampicata indoor
  • Molto big, molto up

    Indoor
    palestra indoor
  • Giorgio Tomatis

    Personaggi
    forte arrampicatore su prua strapiombante
  • La Cattedrale di San Giuseppe Jato

    Proposte
    arrampicatori su bella parete strapiombante
  • Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

    Scialpinismo
    scialpinista su sella nevosa
  • Il climber porzionato

    Il graffio
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Andonno, un luogo dell’anima

Testo
Severino Seve Scassa
bella falesia in strapiombo
Stefano Filipazzi

su un’altra via mitica di Andonno, l’8b+ di Noi. Foto: Enrico Turnaturi

I miei primi passi verticali li ho mossi ad Andonno. Ero poco più che un ragazzino, vivevo ad Asti ed aspettavo trepidante che Francesco “Pancio” Cerrato mi passasse a prendere con la sua Fiesta per andare in falesia.
Le mete più vicine a casa erano Finale Ligure, lì è avvenuto il mio battesimo verticale, e Andonno. In quegli anni, eravamo sul finire degli Ottanta, si scalava al settore destro, lì dove sono state chiodate le prime vie in ottica sportiva.

 

Uno dei miei primi 8a Tutto da rifare, lo chiudo però nel settore che diventerà la mia palestra a cielo aperto ovvero l’Anfiteatro.

Ma procediamo con ordine. La falesia di Andonno, per qualità della roccia e bellezza dei tiri, è sicuramente una tra le più belle e rinomate della provincia di Cuneo. La falesia è caratterizzata, come ha scritto il geologo Pietro Pozza, da una roccia particolare: una via di mezzo tra “calcari finalesi” e marmi, formatisi nel Giurassico nei fondali cristallini dell’Oceano Ligure-Piemontese e ora, graz…