VIEW
Indice

Up Climbing 34

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    climber in parete
  • Orme verticali

    Intro
    climber chioda una parete
  • Falesie: quale presente, quale futuro?

    Tavola Rotonda
    Falesie: quale presente, quale futuro?
  • Il futuro in bilico tra rocce e plastica

    Prospettive
    climber in falesia
  • Sono le emozioni che rendono speciale l'arrampicata

    Prospettive
    climber in falesia
  • Tutto muta: un nuovo mondo verticale

    Prospettive
    climber in falesia in volo
  • Caratteri, desideri e aspettative dei frequentatori delle falesie oggi: presente e passato

    Prospettive
    climber in falesia
  • Per un impegno comune: la Fasi e l’arrampicata in falesia

    Prospettive
  • La libertà di mettersi nei guai

    Climbing e società
    La libertà di mettersi nei guai
  • Vecchie volpi e giovani leoni

    Climbing e società
  • Arrampicare: imprinting e scelta cosciente di possibilità

    Climbing e società
    climber in palestra indoor
  • L’aspetto social: le falesie fra aggregazione, sport e loisir

    Climbing e società
    climber in falesia
  • All you can eat, all you can climb?

    Climbing e società
    climber in falesia
  • L’arrampicata è un’attività di massa?

    Climbing e società
  • … E io pago!

    Pubblico e privato
    climber attrezza una falesia
  • Fanculo all’arrampicata

    Casi di Aree
    climber in falesia
  • Val del Sarca - No Man’s Land

    Casi di Aree
  • Il caso lecchese

    Casi di Aree
    climber in falesia
  • Alpenverein Südtirol

    Casi di Aree
    climber sistemano una falesia
  • Le falesie di arrampicata in Sicilia e i fondi pubblici

    Casi di Aree
    climber in falesia
  • Il sale della scalata

    Memoria e cultura
    climber appesa in falesia
  • Partire da storia, etica e cultura per gestire il problema dell’over-climbing in falesia

    Memoria e cultura
  • La perdita della memoria

    Memoria e cultura
    climber in falesia
  • Questione di cultura tecnica e dell’arrampicata

    Istruzione e pedagogia
    climber in falesia
  • Climbers, falesie e ambiente

    Ecologia e luoghi
  • Sulle protezioni in falesia a Finale Ligure

    Sicurezza
  • Sicurezza in falesia

    Sicurezza
    climber in falesia
  • Scialpinismo... la scelta della gita migliore

    Scialpinismo
    scialpinisti in salita
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Il sale della scalata

Ogni tiro è un calice di vino

Testo
Roberto Capucciati
climber appesa in falesia

Foto: Arch. Versante Sud

Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.

Tim Tooney, Novecento, Alessandro Baricco

L’EMOZIONE DELLA MIA MTB

Byung-chul Han, in uno splendido libricino che consiglio a tutti, Le non cose, racconta come nella cultura odierna si stia perdendo il rapporto con gli oggetti, ed è proprio da qui che nasce la fibrillazione emotiva con cui affrontiamo la vita, fonte di costante insoddisfazione. Le cose tangibili sono il nostro contatto con la realtà, e solo tramite esse riusciamo a vivere le emozioni più intense.

Diversi anni fa ho acquistato una vecchia MTB usata. Conosco la sua storia, so chi la pedalava prima di me. La metto a punto io stesso perdendoci del tempo, e quando la guido ormai ne percepisco ogni dettaglio, ogni vibrazione, pregi e difetti. Quando la lavo, dopo ogni discesa, ne riconosco i graffi: a ognuno collego una storia, ed essi sono in grado, anche dopo anni, di risvegliarmi le ste…