Climbing e società
All you can eat, all you can climb?
Vorrei esprimere qui in maniera sintetica ma possibilmente chiara alcune riflessioni personali intorno all’evoluzione dell’arrampicata sportiva in Italia (ma penso in generale) negli ultimi dieci anni.
- A mio modo di vedere, una riflessione che voglia avere un fondamento di serietà non può prescindere dall’inquadrare questa attività entro le più ampie dinamiche del contesto sociale, economico e se si vuole anche politico. Lungi da voler usare categorie vetero-marxiste, ormai anacronistiche e desuete, penso che si possa caratterizzare l’attuale situazione nella nostra società contemporanea come “ Società turbo capitalistica diffusa”. Ciò significa che non esiste attività che non risponda alle logiche direttive del capitalismo postmoderno.Ne segue direttamente una seconda considerazione:
- Entro queste logiche, fondamentalmente economico politiche, l’omologazione delle attività delle masse è una funzione della variabile economica …