Editoriale

sulla quarta lunghezza della "Via Ratti".
Foto: F. Cassai
Il Solco di Equi può essere descritto semplicemente come “il luogo con il miglior calcare della Toscana”. Tuttavia poco conosciuto fuori regione a causa del suo passato burrascoso. Infatti, per un quarto di secolo, dal 1999 al 2024, l’arrampicata è stata severamente proibita a causa della presenza dell’aquila reale, sovrano dei rapaci, che qui nidifica. Oggi è possibile scalare nuovamente queste pareti, ma soltanto tra il 1º settembre e il 31 dicembre. È imperativo rispettare scrupolosamente questo periodo per evitare possibili restrizioni future. Con la rimozione del divieto è cominciata anche la richiodatura delle vie più bisognose, in particolare l’itinerario trattato in questo articolo presenta, ad ora, soste nuove.
La salita scelta per rappresentare questo angolo di Toscana è una delle ultime linee chiodate da Claudio Ratti prima del suo gesto estremo. Guida alpina e profondo conoscitore delle Alpi Apuane nella quale ha aperto numerose vie di stampo sia classico che sportivo.…