VIEW
Indice

Up Climbing 33

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Climber in parete
  • Tempi Duri

    Liguria
    Climber in falesia
  • Joe Falchetto luma le pupe

    Liguria
    Joe Falchetto luma le pupe
  • Esperanza

    Piemonte
    Climber in parete
  • I migliori anni della nostra vita

    Piemonte
    Climber in parete
  • Via Beppe

    Piemonte
    Climber in parete
  • Papaveri e papere

    Piemonte
    Panorama della Parete di Aimonin
  • Padre Pio Prega per Noi

    Valle d'Aosta
    Climber in parete
  • Cristallina

    Valle d'Aosta
    Mont Rouge de Triolet
  • Via del ‘94

    Valle d'Aosta
    Pilastro Lomasti
  • Pane e uva per tutti

    Lombardia
    Pizzocolo, avancorpo Nord Est
  • Panico Salamico

    Lombardia
    Panico Salamico
  • Astra

    Lombardia
    Climber in parete
  • Prigionieri dei sogni

    Lombardia
    Prigionieri dei sogni
  • Hotel du Lac

    Lombardia
    Hotel du Lac
  • La Sezione Aurea

    Lombardia
    La Sezione Aurea
  • Breakdance

    Lombardia
    Climber in falesia
  • Io non ho paura

    Lombardia
    Climber in falesia
  • Galactica

    Lombardia
    Galactica
  • Flauto Magico

    Lombardia
    Flauto Magico
  • Piastrine Selvagge

    Veneto
    Piastrine Selvagge
  • Sull’orlo di un duplice abisso

    Veneto
    Sull’orlo di un duplice abisso
  • Il giardino con lo stagno

    Veneto
    Il giardino con lo stagno
  • Nikibi

    Veneto
    Nikibi
  • Re Artù

    Veneto
    Re Artù
  • I Love my  Dogs

    Veneto
    Climber in falesia
  • La Grande Guerra

    Veneto
    La Grande Guerra
  • Il cammino degli Eternauti

    Trentino Alto Adige
    Il cammino degli Eternauti
  • L’incompiuta

    Trentino Alto Adige
    L’incompiuta
  • Scirocco

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Plitscka

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Tuoni e fulmini

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Rovereto

    Trentino Alto Adige
    climber in parete
  • Via De Rovere

    Friuli Venezia Giulia
    Climber in parete
  • Anime di piombo

    Emilia Romagna
    Climber in parete
  • La manutenzione dei sogni

    Emilia Romagna
    Climber in parete
  • Nuove consapevolezze

    Marche
    Climber in parete
  • My Aeroplane

    Marche
    Climber in parete
  • Comandante Massud

    Marche
    Climber in parete
  • Via Ratti

    Toscana
    Climber in parete
  • La vipera e la neve

    Toscana
    Climber in parete
  • Le Ali dell’Angelo e Tommaso Flavio

    Umbria
    Climber in parete
  • Gaeta superstar: due vie sul mare

    Lazio
    Climber in parete a picco sul mare
  • Via degli Alberelli

    Abruzzo
    Via degli Alberelli
  • Superbertona

    Abruzzo
    Climber in parete
  • Asciuga vento le mie lacrime

    Molise
    Asciuga vento le mie lacrime
  • Con vista lago

    Campania
    Con vista lago
  • Il mare d’inverno

    Campania
    Il mare d’inverno
  • Maradanno

    Basilicata
    Climber in parete
  • Ritorno al Futuro

    Basilicata
    Ritorno al Futuro
  • Emozioni Siciliane

    Sicilia
    Emozioni Siciliane
  • Via Fratelli Titt

    Sicilia
    Via Fratelli Titt
  • Pocahontas

    Sardegna
    climber in parete
  • L’ultimo dei Mòcheni

    Sardegna
    Climber in parete
  • Appointment with Beer

    Sardegna
    La parete est del Monte Oddeu
  • Jonathan Livingston le Goéland

    Sardegna
    La magnifica parete di Punta Giradili
  • Itu Damagoni

    Sardegna
    Una guglia verticale di roccia
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Proposte prodotti

The North Face

Summit Torre Egger Futurelight™

The North Face Summit Torre Egger Futurelight™

Pensata per spingere al massimo anche nelle condizioni climatiche più estreme, la giacca Summit Torre Egger FUTURELIGHT™ di The North Face è stata progettata per offrire il più alto livello di impermeabilità e traspirazione. Il tessuto a tre strati, è più leggero sotto le braccia, dove sono presenti anche delle aperture di ventilazione sotto le ascelle. Le speciali cerniere aiutano a ridurre l’ingombro e ad aumentarne la flessibilità. Il cappuccio, compatibile con il casco, è completamente regolabile e dotato di visiera termosaldata per mantenere la pioggia lontana dal viso senza ostruire la vista. Le spalle senza cuciture riducono la possibilità di sfregamento e di scomodità quando si indossa lo zaino. Inoltre i materiali riciclati impiegati per la sua produzione la rendono una scelta rispettosa dell’ambiente.

Ande

Egger Jkt

Ande Egger Jkt

Ideale per le attività outdoor invernali, ma anche durante l’estate a quote più elevate, la Egger di Ande è una giacca tecnica, leggera e traspirante. L’interno è realizzata con leggero fleece, termico e traspirante, mentre lo strato esterno in Nylon ripstop, garantisce resistenza alle abrasioni, offre un’ottima traspirazione e agisce da antivento. La presenza di inserti realizzati in Polyestere elasticizzato garantisce maggior libertà di movimento nella zona delle braccia e dei fianchi durante la scalata o lo scialpinismo. Il cappuccio fisso con bordo in lycra e la coulisse regolabile a fondo busto, la rendono ermetica anche nelle situazioni più estreme.

Patagonia

M10™ Anorak

Patagonia M10™ Anorak

Questa giacca da alpinismo minimalista compie un ulteriore passo avanti in termini di protezione, impermeabilità e traspirazione, soprattutto in condizioni meteo particolarmente sfidanti. La membrana nanoporosa presente nel tessuto esterno, realizzata senza sostanze chimiche perfluorurate (PFC/PFAS), consente l’espulsione del vapore acqueo accumulato con la sudorazione, disperdendolo nell’aria sotto forma di goccioline e lasciando quindi asciutto l’interno. Caratterizzata da spalle ampie e da una linea leggermente affusolata intorno al busto, permette di indossare comodamente zaino e imbracatura. Il cappuccio è compatibile con il casco da alpinismo e integrato con riflettore RECCO®, per facilitare il salvataggio in caso di valanghe. Capo prodotto in uno stabilimento Fair Trade Certified™.

Rock Experience

Whitehorse Down Man Jacket

Rock Experience Whitehorse Down Man Jacket

La giacca imbottita Whitehorse di Rock Experience è progettata per dare la massima protezione e garantire una resistenza elevata agli elementi esterni. Imbottita con piuma 90/10 750 FP trattata idrofobicamente, assicura elevato calore anche in condizioni umide. La costruzione a trapunta a cucitura attraversata conferisce alla giacca una struttura robusta e resistente. Il cappuccio regolabile in due direzioni offre una protezione supplementare contro le intemperie. Il tessuto esterno in nylon ripstop DWR da 20D, con un leggero rivestimento interno in poliammide che aggiunge ulteriore resistenza e protezione. Nonostante le sue elevate prestazioni, la giacca ha un peso contenuto di soli 650 grammi nella taglia L, un capo leggero ma altamente performante durante le lunghe giornate in montagna.

Black Diamond

Belay Parka

Black Diamond Belay Parka

Da indossare durante la sosta in una salita, in un bivacco esposto o semplicemente per proteggersi dal freddo invernale in qualsiasi condizione, Black Diamond propone il Belay Parka, altamente isolante e lungamente resistente alle situazioni più avverse. Questa giacca, disponibile nella versione uomo e donna, integra Primaloft Rise mappato da 200 g/m² con Primaloft Gold Cross Core, per garantire un isolamento su tutto il corpo e in particolare su spalle e cappuccio. Lo strato esterno è composto da un guscio antistrappo 50D senza PFC, mentre una fodera in taffetà di nylon 20D aggiunge uno strato extra di calore a contatto con il corpo. La cerniera è bidirezionale e le tasche sovradimensionate possono contenere guanti, borracce e altri oggetti essenziali durante le escursioni.

E9

BIA e N 3ANGOLO2.2

E9 BIA e N 3ANGOLO2.2

Per lei, BIA, realizzati con cotone organico di alta qualità, che offre una sensazione di freschezza e traspirabilità, rendendoli ideali per lunghe giornate all’aperto. La loro struttura in popeline conferisce una resistenza notevole, perfetta per affrontare le avventure su parete. La vita e il fondo gamba regolabili consentono di personalizzare la vestibilità ed adattare il pantalone per il massimo del comfort e libertà di movimento. Infine, a completare il capo, dettagli immancabili quali il cordoncino portaspazzolino e il ricamo personalizzato sul retro. Fit comfort.
Per lui, N 3ANGOLO2.2 in gabardina di cotone e lyocell, per offrire traspirabilità e resistenza. Il lyocell è rinomato, infatti, per la capacità di assorbimento dell’umidità. Dotati di ampie tasche dall’originale design in tessuto stampato, sono perfettamente adattabili a tutte le vestibilità, grazie a fondo e vita regolabili. A completare il design del capo, due pratici portaspazzolini su entrambi i lati e l’immancabile ricamo sul retro. Fit Regolare.
Tutti i capi sono rigorosamente Made in Italy.

La Sportiva

Ondra Comp

La Sportiva Ondra Comp

Ondra Comp è la scarpetta d’arrampicata sviluppata da La Sportiva con il supporto tecnico di Adam Ondra. Ogni dettaglio è stato meticolosamente testato e affinato dallo scalatore più forte al mondo per risultare estremamente performante nelle tre situazioni più comuni del bouldering moderno: lo spalmo in aderenza, gli agganci di punta e i tallonaggi più delicati. La nuova costruzione garantisce allo scalatore massima aderenza e sensibilità anche sui passaggi più dinamici. La struttura della scarpetta è concepita per consentire al piede di distendersi e portare a contatto con l’appoggio la maggior superficie di suola possibile. La mezza suola e il puntalino in gomma sono realizzati con la nuova tecnologia, brevettata e ad uso esclusivo di La Sportiva, SenseGrip™ che favorisce la penetrazione dell’appoggio e garantisce la massima adattabilità della scarpetta su tutte le superfici. La tomaia è in microfibra abbinata a vitello scamosciato, mentre la suola è in Vibram® XS Grip2 da 3,5 mm.

Climbing Technology

Cosmo

Climbing Technology Cosmo

Per affrontare al meglio le vie presentate in questo numero, Climbing Tecnology propone Cosmo, l’imbracatura da uomo tecnica e regolabile (a tre fibbie) estremamente leggera ed ergonomica. Ideale per l’arrampicata tecnica in montagna, sulle grandi pareti e lungo le vie di ghiaccio e misto grazie alla sua eccellente vestibilità offre un’estrema libertà di movimento. Cosmo presenta punti di legatura rinforzati e provvisti di indicatore di usura, due ampi porta-materiali frontali rigidi, due porta-materiali posteriori rigidi per accogliere l’attrezzatura addizionale e un anello posteriore per gli accessori di servizio. Grazie alla sua struttura morbida e flessibile è possibile ripiegare facilmente l’imbracatura nello zaino per trasportarla comodamente.

Wild Country

Gear Sling - Bandoliera

Wild Country Gear Sling - Bandoliera

Per affrontare al meglio le pareti in cui l’attrezzattura necessaria è davvero tanta e il porta-materiale dell’imbraco non è sufficiente, la soluzione più immediata è dotarsi di una bandoliera. Ecco perché Wild Country ci propone la sua Gear Sling curata nei minimi dettagli, per essere funzionale e distinguibile: la fibbia in acciaio permette una regolazione rapida con una sola mano, l’imbottitura la rende confortevole quando indossata e lo stile della fettuccia ripropone colori e logo storico del marchio. La resistenza allo strappo è di soli 5KN, quindi non deve essere utilizzato come dispositivo di protezione individuale!