VIEW
Indice

Up Climbing 33

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Climber in parete
  • Tempi Duri

    Liguria
    Climber in falesia
  • Joe Falchetto luma le pupe

    Liguria
    Joe Falchetto luma le pupe
  • Esperanza

    Piemonte
    Climber in parete
  • I migliori anni della nostra vita

    Piemonte
    Climber in parete
  • Via Beppe

    Piemonte
    Climber in parete
  • Papaveri e papere

    Piemonte
    Panorama della Parete di Aimonin
  • Padre Pio Prega per Noi

    Valle d'Aosta
    Climber in parete
  • Cristallina

    Valle d'Aosta
    Mont Rouge de Triolet
  • Via del ‘94

    Valle d'Aosta
    Pilastro Lomasti
  • Pane e uva per tutti

    Lombardia
    Pizzocolo, avancorpo Nord Est
  • Panico Salamico

    Lombardia
    Panico Salamico
  • Astra

    Lombardia
    Climber in parete
  • Prigionieri dei sogni

    Lombardia
    Prigionieri dei sogni
  • Hotel du Lac

    Lombardia
    Hotel du Lac
  • La Sezione Aurea

    Lombardia
    La Sezione Aurea
  • Breakdance

    Lombardia
    Climber in falesia
  • Io non ho paura

    Lombardia
    Climber in falesia
  • Galactica

    Lombardia
    Galactica
  • Flauto Magico

    Lombardia
    Flauto Magico
  • Piastrine Selvagge

    Veneto
    Piastrine Selvagge
  • Sull’orlo di un duplice abisso

    Veneto
    Sull’orlo di un duplice abisso
  • Il giardino con lo stagno

    Veneto
    Il giardino con lo stagno
  • Nikibi

    Veneto
    Nikibi
  • Re Artù

    Veneto
    Re Artù
  • I Love my  Dogs

    Veneto
    Climber in falesia
  • La Grande Guerra

    Veneto
    La Grande Guerra
  • Il cammino degli Eternauti

    Trentino Alto Adige
    Il cammino degli Eternauti
  • L’incompiuta

    Trentino Alto Adige
    L’incompiuta
  • Scirocco

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Plitscka

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Tuoni e fulmini

    Trentino Alto Adige
    Climber in parete
  • Rovereto

    Trentino Alto Adige
    climber in parete
  • Via De Rovere

    Friuli Venezia Giulia
    Climber in parete
  • Anime di piombo

    Emilia Romagna
    Climber in parete
  • La manutenzione dei sogni

    Emilia Romagna
    Climber in parete
  • Nuove consapevolezze

    Marche
    Climber in parete
  • My Aeroplane

    Marche
    Climber in parete
  • Comandante Massud

    Marche
    Climber in parete
  • Via Ratti

    Toscana
    Climber in parete
  • La vipera e la neve

    Toscana
    Climber in parete
  • Le Ali dell’Angelo e Tommaso Flavio

    Umbria
    Climber in parete
  • Gaeta superstar: due vie sul mare

    Lazio
    Climber in parete a picco sul mare
  • Via degli Alberelli

    Abruzzo
    Via degli Alberelli
  • Superbertona

    Abruzzo
    Climber in parete
  • Asciuga vento le mie lacrime

    Molise
    Asciuga vento le mie lacrime
  • Con vista lago

    Campania
    Con vista lago
  • Il mare d’inverno

    Campania
    Il mare d’inverno
  • Maradanno

    Basilicata
    Climber in parete
  • Ritorno al Futuro

    Basilicata
    Ritorno al Futuro
  • Emozioni Siciliane

    Sicilia
    Emozioni Siciliane
  • Via Fratelli Titt

    Sicilia
    Via Fratelli Titt
  • Pocahontas

    Sardegna
    climber in parete
  • L’ultimo dei Mòcheni

    Sardegna
    Climber in parete
  • Appointment with Beer

    Sardegna
    La parete est del Monte Oddeu
  • Jonathan Livingston le Goéland

    Sardegna
    La magnifica parete di Punta Giradili
  • Itu Damagoni

    Sardegna
    Una guglia verticale di roccia
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Nuove consapevolezze

Testo
Samuele Mazzolini
Climber in parete
Francesco Piacenza

sul tiro chiave.
Foto: Arch. Piacenza

Fantastica arrampicata, tecnica e di movimento, mai faticosa e su roccia bellissima, che vince l’evidente scivolo di placche posto sul lato sinistro della parete. La parte bassa può rimanere bagnata dopo forti pioggie; ideale nelle mezze stagioni, troppo caldo in estate.

 

Sono andato alla Balza della Penna la prima volta più di venticinque anni fa e il ricordo di quel giorno si è sedimentato nelle pieghe della memoria. Perché ci sono luoghi in cui si ha il bisogno di tornare, per la pace e l’energia che trasmettono. E la Balza, per me, è uno di quelli.

Sono sempre ritornato in punta di piedi, cercando di fare meglio, piuttosto che salire ad ogni costo, provando nell’incertezza a seguire le pieghe della roccia, centimetro dopo centimetro. Ma in questa lotta la Balza mi ha sempre battuto, mettendomi di fronte alle mie paure e ai miei limiti, ripagandomi però con una serenità che non ho altrove trovato.

Ottobre 1997. Dopo due vie aperte insieme a Paolo Mazzotti, rigorosamente da sec…