Editoriale

Corna di Medale, "Sezione aurea", sul tiro di 6c+.
Foto: G. Chiaffarelli
Nell’ormai lontano 1985, in un’epoca che si può considerare pioneristica per l’arrampicata sportiva su pareti in Lombardia, durante l’apertura della classica Sulla rotta di Poseidone, sulla Medale, Eugenio Pesci e Marco Galli osservavano ammirati e con un certo timore la fuga di placche a gocce posta a sinistra della via, coltivando l’idea di tornare un giorno per salirla dal basso.
Per vari motivi questo poi non avvenne, e solo nel 2010, al primo dei due apritori, cioè a chi scrive, venne in mente che era tempo di provare: seguì un lungo studio con binocolo, perché i muri strapiombanti della parte centrale sembravano veramente molto difficili. Costituita una squadra d’assalto con gli esperti Chiaffarelli e Bastianello, l’assalto medesimo fu lanciato, e la Medale, forse felice per essere stata scoperta con la sua roccia più bella, riservò ai tre, in numerose uscite, compresa una serie di esposte calate per pulire e sistemare tutto, uno splendido itinerario sportivo, giudicato da molt…