Editoriale

Su "Esperanza".
Foto: Arch. Manoni
Il Clogstafel è una montagna che sfiora i 3000 metri in alta valle Vannino, conosciuta dagli scialpinisti per il suo bel pendio orientale. La sua parete sud est, seppure molto evidente, è stata scalata solo all’inizio di questo millenio lungo due linee fantastiche ed “esigenti” che culminano sulla spalla occidentale della montagna. A sinistra Anime ribelli e, parallela a destra, Esperanza. Entrambe contano poche ripetizioni. Esperanza pochissime.
L’arrampicata è molto varia. Credo che questa via sia tra le più belle nel suo genere di tutte le Lepontine.
Chiodatura lungo i tiri esigente. Da un fix all’altro (tranne sull’A0/7a+ dove sono più ravvicinati) viaggetti da interpretare bene. Durante la mia ripetizione nel 2020 ho liberato a vista gli ultimi due tiri che erano stati valutati 6c e A0, proponendo il grado di 7a+.
Apritori: M. Pellizzon, P. Garanzini, M. Garavini, F. Manoni (2001).
Quota: 2500-2800m
Esposizione: Sud est
…