VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Paolo Caruso ITW

a cura di
Claudia Colonia
Paolo Caruso ITW
Paolo Caruso

sul celebre traverso di "Cavalcare la Tigre".
Foto: M. Marcheggiani

Un racconto alpinistico del Gran Sasso che valorizzi la ricchezza delle sue sfumature e che sia d’ispirazione non può che seguire le voci dei protagonisti che hanno contribuito allo sviluppo della sua storia sotto ogni punto di vista. Quella di Paolo Caruso è una di queste narrazioni utili a completare il quadro di un massiccio evocativo, che ha da sempre accolto eremiti e asceti abruzzesi e che è stato anche il punto di partenza per il suo percorso di crescita personale.

Chiunque abbia un minimo di familiarità con le vie del Gran Sasso conosce la storia del Nagual e la Farfalla o di Cavalcare la Tigre, due dei suoi capolavori su roccia che hanno segnato una sorta di “chiusura del cerchio” per quanto riguarda le vie di alta difficoltà degli anni Ottanta nel Gran Sasso.

Allo stesso modo qualsiasi arrampicatore, sia amatore che professionista, ha almeno sentito parlare del Metodo Caruso©, un insegnamento della tecnica dell’arrampicata che non si basa sull’apprendimento di singoli movi…