VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Non solo alpinismo

Le vie ferrate del Gran Sasso

Testo e foto
Luigi Tassi
Non solo alpinismo

Le "scale" della Via Ferrata Danesi.

Completamente ristrutturate nell’estate 2017, le Vie Ferrate del Gran Sasso consentono un approccio alla verticalità meno complesso dell’alpinismo e nel corso degli ultimi anni la frequentazione su cavo è in continua crescita. Sul massiccio sono presenti 5 linee cui si aggiunge una variante di discesa voluta per renderne più fruibile e godibile l’aerea salita.

Ovvio non sono paragonabili alle lunghe e impegnative Vie Dolomitiche e delle Alpi, la maggior parte delle quali ripercorre itinerari tracciati dai militari di entrambi gli schieramenti durante la Grande Guerra; tuttavia, le Ferrate del Gran Sasso, regalano emozioni significative e panorami spesso impossibili da dimenticare permettendo di familiarizzare con un ambiente altresì non raggiungibile se non percorrendo vie alpinistiche.

Non esiste un ordine logico con cui presentarle quindi ne descrivo le caratteristiche principali iniziando dalla meno complessa da raggiungere e forse più frequentata: la Via Ferrata al Bivacco Bafil…