VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Nella tana del diavolo

Testo
Fabrizio Rossi
Nella tana del diavolo

Fabrizio Rossi inizia ad addentrarsi nelle viscere del diedro.
Foto: A. Fabrini

Quel tramonto sulla Vetta Orientale ce lo ricordiamo ancora bene tutti e tre. Il cielo terso di metà settembre e l’aria frizzantina che sa già un po’ di autunno. A dire il vero io ho ben in mente anche il momento in cui, mentre scendevamo il canale Jannetta, abbiamo visto il sole sorgere dall’Adriatico, facendo apparire quell’angolo del Gran Sasso un po’ meno lugubre.

In mezzo, una lunga giornata nel ventre della parete Est della Vetta Orientale del Corno Grande, quell’impressionante muraglia che (coi suoi 2 km di altezza, accessi selvaggi e vie severe) porta il nome di “Paretone”. Un’avventura condivisa con Alessandro Fabrini (con cui, da quel giorno, sarebbero nate tante altre belle salite) e Simone Bianchi, che ci ha voluto coinvolgere in un progetto che sognava da tempo e che avrebbe rappresentato la sua centesima via al Gran Sasso: il “Diedro di Mefisto”.

Seicento metri su una roccia che perde qualità man mano che si sale, su elevate difficoltà che richiedono costante attenzion…