Editoriale

10 itinerari scelti non estremi, su un calcare da sogno.
su Splendido Splendente, alla Seconda Spalla.
Foto: Simone Enei
Così recita Giorgio Manganelli parlando della montagna simbolo dell’Abruzzo, e così sono pronto a confermare io, dovendo indicare ai lettori di questa rivista alcuni itinerari di arrampicata per chi poco conosce queste pareti. Il Gran Sasso offre davvero un “calcare di gran razza”, indubbiamente uno dei migliori su cui abbia mai scalato, per lo meno se si scala sul Corno Piccolo, la parte più “amichevole” del Gran Sasso, quella che fa assaporare la bellezza dei movimenti e della tecnica. Perché c’è anche una parte più selvaggia e più severa di questa montagna, fatta di roccia friabile, avvicinamenti più lunghi e complessi e grande isolamento: il Corno Grande appunto, la vetta del Gran Sasso, parete simile alle Dolomiti ma non descritt…