VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

E poi arriva l’inverno…

Testo
Massimo Marcheggiani
Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato

Alba sulla grande distesa di Campo Imperatore.
Foto: M. Marcheggiani

Con l’arrivo dell’autunno, quelle belle domeniche mattina ai Prati di Tivo vedono scemare le frotte di scalatori, escursionisti e gitanti occasionali. Questa bellissima stagione ricca di colori è la linea di demarcazione per quegli alpinisti ed escursionisti esperti, che non saranno mai numerosi, che aspettano (e sperano, viste le alterazioni climatiche degli ultimi anni) l’arrivo dell’inverno. 

Aspettano e sperano che nevichi, che faccia freddo, che torni ad essere un inverno che si rispetti, come dovrebbe essere. Poca o tanta che sia la neve però poi arriva, magari solo in alto ma arriva. La montagna cambia il suo look, si fa più candida, silenziosa, le sue pareti riposano senza le centinaia di ragazzi e ragazze abbarbicati sui suoi fianchi. A volte masse di neve si accumulano nei valloni, canaloni, pendii e rare volte imbiancano le balze delle ripide e verticali pareti. Grazie all’azione del vento, ed il Gran Sasso non ne è affatto avaro, la montagna a volte si trasforma in una ve…