VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Dove osano gli Aquilotti

Testo
Marco Intini
Dove osano gli Aquilotti
Paolo De Laurentiis

in arrampicata sulla Seconda Spalla al Corno Piccolo.
Foto: Arch. Aquilotti

Nonostante il territorio su cui sorge Pietracamela permetta anche al più disattento degli osservatori un’associazione immediata con il mondo dell’arrampicata sportiva, la scoperta di questa disciplina per i suoi abitanti è avvenuta per necessità, e solo nel XX secolo.

Prima di allora i due giganti addormentati (il Gran Sasso d’Italia e Pizzo d’Intermesoli), per la popolazione locale, andavano lasciati tali e il loro sonno non andava in alcun modo disturbato: guai a chi, peccando di ὕβρις, si fosse azzardato a violarne le cime. Eppure due guide di montagna a Pietracamela c’erano state: Pietro Di Venanzo prima, e Luigi Paglialonga poi, nel corso della seconda metà dell’Ottocento accompagnavano gli avventori sulle cime del Gran Sasso, sempre limitandosi a seguire i sentieri che la natura aveva concesso all’uomo, senza azzardarsi a scoprirne di nuovi.

Quando la religione supera la razionalità nasce sempre la figura di un Ulisse, che sprona “i frati” a “non viver come bruti” e a “seguir …