Editoriale
Editoriale

Le falesie di Pietrabianca Iacovone e Vado di Sole
su Nebraska, Vado di Sole.
Foto: Luca Parisse
Qui, fino praticamente agli anni Ottanta, ci si formava utilizzando un approccio classico all’arrampicata, affrontando le difficoltà più al limite con la salita in artificiale e mantenendo sempre chiaro il focus dell’allenamento: l’obiettivo erano le vie più esigenti del Gran Sasso.
Tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta il CAI di Penne rappresentava sia un punto di riferimento che di incontro tra gli arrampicatori. Fu il luogo dove tanti giovani alpinisti si incontrarono e iniziarono a frequentarsi, progettando nuove pareti da salire e gettando le basi per ta…