VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Alpinismo “Facile”

Via dei Laghetti e Brancadoro

Testo e foto
Luigi Tassi
Alpinismo “Facile”
Passaggi tra le rocce

del Gran Sasso, in uno dei canali del monte Prena.

Lungo la Grande Catena che inizia a est con Monte Guardiola (1.808m) e termina a ovest con il San Franco (2.132m), due note Vie permettono di approcciare l’alpinismo “FACILE”, tuttavia, è bene fare una premessa: entrambi gli itinerari descritti presentano tratti esposti e passaggi che rappresentano il limite dove l’escursionismo “INCONTRA” l’alpinismo.

Sia la Via dei Laghetti sia la Brancadoro devono essere affrontate con la consapevolezza di entrare in un mondo diverso, più ostile e impervio di quanto un “DIFFICILE” itinerario escursionistico possa essere. Indossare il casco è d’obbligo e per chi si avvicina alle vie alpinistiche è bene farsi guidare da una persona esperta; completano l’equipaggiamento di sicurezza l’imbrago, una mezza-corda da 60m e qualche fettuccia o cordino. Sono due Vie che si percorrono in salita e anche se in molti utilizzano come linea di discesa la Via Brancadoro, è consigliabile tornare a valle dalla Via Normale di Monte Prena proseguendo per il Vado di Fe…