VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Sulle Orme Verticali dei Balcani

In viaggio tra le falesie di Albania, Montenegro e Macedonia

Testo e foto
Massimo Cappuccio
climber in falesia
Elion Cikopano

su "Baccini" 6c nella falesia di Brar, Albania.

Nel cuore dei Balcani, terra di antiche tradizioni e montagne selvagge, quattro amici di vecchia data ci siamo immersi in un’avventura verticale alla scoperta delle falesie di arrampicata più iconiche di questo angolo d’Europa. Siamo partiti a fine anno, in un inverno che non è stato inverno, per alcuni il periodo meno ideale per arrampicare sui Balcani, ma ci ha dato la possibilità di assaporare la vera essenza di questi luoghi, forse poco glamour ma di certo autentici e genuini e soprattutto spogli dalle orde dei turisti estivi.

Dopo la guerra degli anni Novanta, i Balcani sono emersi come una nuova frontiera per il turismo outdoor in Europa, e dopo anni di conflitto e isolamento, molte aree sono state riscoperte e valorizzate come destinazioni di arrampicata. Nuove falesie e settori di arrampicata sono stati esplorati e sviluppati, offrendo agli arrampicatori l’opportunità di scoprire luoghi remoti e incontaminati, in un Europa che sembra non avere niente più da scoprire.

Negli u…