VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Quarant’anni di The Face

La storica via di 8a+ aperta da Jerry Moffatt

Testo e intervista
Claudia Colonia
climber in parete

Jerry su "The Face", il primo 8a+. Jerry tornò sulla via nel 1989 per scattare alcune immagini insieme a Thomas “Balli” Ballenger.
Foto: Thomas Ballenger

Nel 2023 The Face ha compiuto i quarant’anni dalla sua prima salita, una quantità di tempo significativa se pensiamo all’evoluzione dell’arrampicata negli ultimi decenni, che ci porta a guardare con occhi particolarmente sorpresi quello che Jerry Moffatt era riuscito a conquistare. Torniamo indietro a quegli anni, facendo il punto della situazione a proposito dell’arrampicata a livello mondiale in un periodo in cui tanti di noi stavano suppergiù nascendo.

 

L’attrezzatura da arrampicata negli anni Ottanta

Se parliamo di attrezzatura, la scelta di scarpette di arrampicata si limitava alle storiche EB bianche e blu, utilizzate da tutti coloro che riuscivano nell’ardua impresa di trovarne un paio. Ma all’inizio degli anni Ottanta una nuova era si stava per aprire con l’arrivo delle Fire di Boreal, che furono il simbolo di una rivoluzione nelle calzature per l’arrampicata. L’azienda spagnola infatti fu la prima in assoluto a focalizzarsi nella creazione della prima mescola specifica pe…