VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Pembroke, Galles meridionale, UK

L’arrampicata trad al suo meglio!

Testo
Steve McClure
Traduzione
Matteo Maraone
Pembroke, Galles meridionale, UK
Steve McClure

si impegna sul lungo run-out di "Ghost Train", Stennis Ford. E6/76a. La protezione è eccellente... ma sembra molto distante quando devi fare il passo.
Foto: Keith Sharples

Il Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord) abbonda di coste! A seconda delle fonti, la stima può arrivare all’incredibile cifra di 31.367 km.
Buona parte della costa è molto selvaggia e splendida, con una gran quantità di scogliere che piombano dritte sul mare, per offrire ai climber una grande varietà di ambienti ed esperienze.

 

Il Regno Unito non è magari rinomato per avere le pareti migliori del mondo, ma io resto convinto che abbiamo le migliori scogliere, e fin qui non ho mai trovato una così grande diversità e bellezza.

Per chi scala la Gran Bretagna è speciale perché si trovano così tanti ambienti differenti, stili e tipologie di roccia, il tutto in un’area tutto sommato contenuta: e questo vale anche per le arrampicate sulle scogliere. Abbiamo DWS, trad, boulder, vie lunghe… su arenaria, calcare, granito, scisti… tutto a distanza di poche ore, e tutto con un’atmosfera peculiare, e soprattutto con una vista su un mare splendido a perdita d’occhio.

Potre…