VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Boulder sulle coste sarde

Testo
Niky Ceria
Boulder sulle coste sarde

Vista dall’area boulder di Palau.
Foto: Arch. Ceria

Il bouldering in Sardegna ha radici ben più profonde di ciò che si può pensare. Togliersi dalla testa che sia una destinazione divenuta importante solo negli ultimi anni, è un esercizio utile per comprendere parte delle sue dinamiche. Seppure gli algoritmi abbiano piazzato davanti agli occhi di molti immagini lunari e racconti affascinanti (quelli del sottoscritto inclusi), è doveroso riconoscere e rispettare il pluridecennale sviluppo che gli isolani, e non, hanno portato avanti sia nella macchia, sia lungo le zone litorali.

La stessa prassi dovrebbe valere per chi pensa di trovarsi nei panni del pioniere, quando invece boulderisti come Mauro Calibani, Christian Core, Michele Caminati, Fred Nicole liberavano passaggi ancor prima dell’avvento dei social media, strumenti oggi essenziali per conoscere alcuni luoghi, ma che troppo spesso rivestono di speciale e originale qualsiasi cosa si condivida, celando, talvolta, alcune nozioni accumulate fin qui.

Porsi sempre il dubbio di essere …