VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

Testo e foto
Mike Hutton
Traduzione
Matteo Maraone
Climber in parete a picco sul mare

Meg Jones, "Angel Of Sharkness".

Nonostante abbiano un’estensione simile a quella della Francia, le Isole Britanniche hanno una linea costiera molto articolata e varia, che raggiunge i 13.000 km di lunghezza.

Le drammatiche scogliere che impreziosiscono le coste britanniche offrono la possibilità di scalare a livello mondiale, in uno degli ambienti più pittoreschi del pianeta. Con una miriade di tipologie di rocce differenti che si ergono dalle scure e feroci acque dell’Atlantico e infinite opportunità di scalare in stile trad, sportivo, o di fare DWS – spesso nello stesso posto – non sorprende scoprire che i climber arrivino da ogni angolo del pianeta per raggiungere questo posto speciale.

 

Mike Hutton ci accompagnerà nell’esplorazione delle destinazioni migliori, condividendo con noi i suoi momenti migliori di arrampicata, appeso per le braccia a ondeggiare sopra un mare di un blu abbacinante.

Le coste accidentate delle Isole Britanniche sono patria di alcune delle rocce più antiche della Terra. Granito, gritst…