VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Yuri Parimbelli

a cura di
Eugenio Pesci
climber in falesia
"Sardonique" 8a

salita a vista, Kalymnos.
Foto: Arch. Parimbelli

Come vedi l’evoluzione dell’arrampicata sportiva nella Bergamasca da quando hai iniziato ad oggi ? Noti delle differenze importanti oppure non ti sembra che ci siano stati grossi mutamenti, di pubblico, di stile, di comportamenti…?

L’evoluzione la vedo sempre più rivolta alla prestazione nel lavorato, al salire un itinerario di difficoltà. Personalmente e quindi riguardo a come provavo a muovermi io, vedo alcune differenze. Ora ho 49 anni, ricordo periodi dove poche erano le facce nuove in falesia, e meno ancora in montagna, ora mi sembra invece di vedere un bellissimo movimento di ragazzi giovani, anche molto allenati, consapevoli di cosa vuol dire scalare in ambiente naturale e con tanta voglia di viaggiare. Vedo però anche tantissime persone giovani e non che si avvicinano all’arrampicata in falesia con un approccio troppo simile all’arrampicata indoor, inconsapevoli di trovarsi in un ambiente da preservare e rispettare e che, anche se attrezzato, presenta delle problematiche ed e…