Editoriale

sul quinto tiro della via "Bramani Ratti".
Foto Federico Noris
Bonacossa inizia il lungo articolo dicendo che occorre scindere in due il profilo dell’amico: il Bramani alpinista e il Bramani Vi.Bram., il secondo più importante del primo.
Ed effettivamente non si può non concordare con questa affermazione che oggi, a più di 50 anni da quando venne scritta, è ancora attuale. Nella testa degli alpinisti, Vitale Bramani è quasi esclusivamente l’inventore della suola Vi.Bram. e in pochi sono a conoscenza della sua lunga attività di apritore.
Bramani nacque a Milano e dopo aver frequentato la falegnameria di famiglia, che si trovava in una delle vie più aristocratiche della città, aveva iniziato a insegnare ebanisteria in una scuola di Monza. Un lavoro modesto che gli permetteva di racimolare qualche soldo e di proiettarsi nell’ambiente alpinistico…