VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Proposte prodotti

Ande

Sass Maor

Ande Sass Maor

Sass Maor è una giacca ibrida da indossare durante attività outdoor invernali, dall’escursione al trekking. Realizzata in Nylon 380 T con trattamento DWR (Durable Water Repellent), che favorisce protezione e isolamento dall’umidità in caso di giornate piovose o se utilizzo in ambiente nevoso. L’imbottitura fake down completamente riciclata da bottiglie pet è in Thermore® EVOdown® 115 gr. ispirato alla morbidezza e alla voluminosità della piuma, garantendo performance, calore diffuso e costante in tutta l’area del capo. La realizzazione in due differenti tessuti permette di sfruttare al meglio il suo coefficiente termico nelle zone più sensibili come addome, spalle, petto e zona lombare; garantendo anche la massima libertà di movimento grazie alla presenza di fleece 4 way stretch. Disponibile in versione uomo e donna.

The North Face

Futurelight™ Summit Series Papsura

The North Face Futurelight™ Summit Series Papsura

La massima protezione dalle intemperie proposta da The North Face è la giacca Futurelight™ Summit Series Papsura. Un guscio tecnico e leggero sapientemente progettato con Futurelight™ Ultralight per offrire maggiore protezione dal bagnato senza compromessi in termini di comfort. Con un nome ispirato alla celebre vetta del ghiacciaio Tosh orientale dell’Himalaya indiano, il modello Papsura offre una barriera impenetrabile contro pioggia e maltempo per una protezione impermeabile ultra-traspirante. Ideato per attività ad alto rendimento, questo guscio comprimibile offre la massima protezione coniugata a un design incredibilmente leggero.

Black Diamond

Coefficient Storm Hoody

Black Diamond Coefficient Storm Hoody

Perfetta per vivere al meglio le salite alpine primaverili, la giacca Coefficient Storm di Black Diamond è il capo ideale per il clima fresco, in grado di offrire calore e perfetta traspirazione insieme a un’ottima resistenza al vento e all’acqua. Realizzata con un tessuto a griglia che fornisce calore e traspirabilità è rinforzata da un rivestimento DWR senza PFC per resistere a intemperie e abrasioni. Dotato di una singola tasca sul petto e due tasche per le mani, la Coefficient Storm può anche essere riposto nella tasca anteriore quando splende il sole. Vestibilità regolare.

LaMunt

Alberta ReMOCA Pad®

LaMunt Alberta ReMOCA Pad®

Comoda, calda e altamente traspirante, la Alberta ReMOCA Pad® Hybrid Jacket di LaMunt è ideale per il trekking, l’escursionismo e le giornate attive in montagna. Beneficia dell’isolamento ReMOCA Pad®, materiale realizzato con gli scarti delle pelli da sci alpinismo. Se nelle stagioni calde è una giacca sufficiente a proteggersi quando serve, d’inverno diventa un perfetto strato intermedio. Il pile tecnico elasticizzato sulle maniche, sugli inserti laterali e sulla parte inferiore della schiena assicura ampia libertà di movimento e traspirabilità. Questa giacca valorizza la silhouette femminile, con una vita alta e stretta e un taglio più lungo sul retro. Due tasche nascoste con cerniera, collo alto, cappuccio aderente con visiera sagomata e polsini aderenti completano il capo. Ideale sia come strato intermedio che come giacca indipendente.

E9

Short

E9 Short

Con l’arrivo della bella stagione, sono tanti gli arrampicatori, soprattutto bulderisti che amano muoversi con la massima libertà d’azione. Per loro E9 propone Rondo Short 2.2 il modello da uomo, realizzato in gabardina di cotone organico. Tasche dal design unico con tessuto e cuciture in contrasto. Ricamo sul retro, cinta regolabile e portaspazzolino su entrambi i lati. Ottimo comfort e fit regolare.

Per le climber invece, il pantaloncino Mix Short-BB è realizzato in gabardina di Bamboo. Tasche in pizzo sangallo e portaspazzolino su entrambi i lati. La vita regolabile offre una eccellente mobilità e un ottimo comfort. Fit regolare.

Tutti e due i capi sono Made in Italy.

Rock Experience

Medusa

Rock Experience Medusa

La maglietta unisex a maniche lunghe Medusa fa parte della capsule collection firmata Rock Experience - Spaghetti Boulder che non vuole solamente rappresentare l’arrampicata ma vuole essere un vero e proprio stile di vita. Medusa è realizzata interamente in cotone, presenta girocollo, una stampa frontale piccola “Medusa Eyes” e la maxi stampa di “Medusa” sul retro. Completa il capo l’etichetta ponte “Rock Experience” sulla parte inferiore del capo.
Peso: 280 g in taglia M.

Parvat

Tribute

Parvat Tribute

Sempre con l’impegno a promuovere la sostenibilità in ogni prodotto, dal 2023 Parvat ha inserito tra le sue proposte la linea di magliette che rende tributo ai tiri e climber che hanno fatto la storia nella zona di Arco e dintorni. Realizzate con cotone organico al 100%, una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale rispetto al cotone convenzionale, hanno un tessuto morbido al tatto e traspirante, che garantisce una sensazione di freschezza e massimo confort. Le grafiche, stampate artigianalmente, derivano da foto reali tramite le quali sono state realizzate le illustrazioni.

Climbing Technology

Avista

Climbing Technology Avista

Avista è la nuova imbracatura tecnica mono-fibbia estremamente leggera ed ergonomica, sviluppata da Climbing Technology per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni. Progettata per garantire un’eccellente vestibilità e libertà di movimento: anello di assicurazione senza cuciture e ingombro ridotto per agevolare la legatura, cosciali con elastico di sostegno ultraleggero e regolabile con una sola mano. I punti di legatura di Avista sono rinforzati e provvisti di un indicatore di usura, dotato di due ampi porta-materiali frontali rigidi con una speciale inclinazione che consente di mantenere i rinvii in avanti e renderli facilmente accessibili, mentre altri due porta-materiali più morbidi si trovano nella zona posteriore oltre ad un altro anello posteriore per gli accessori di servizio. Grazie alla sua struttura morbida e flessibile è possibile ripiegare facilmente l’imbracatura nello zaino per trasportarla comodamente. Peso: 290 g nella taglia M.

La Sportiva

Mandala

La Sportiva Mandala

L’ultima nata nella famiglia NoEdge è una scarpetta dedicata allo scalatore moderno che punta alla performance: massima precisione in fase di tallonaggio, ampia zona con gomma ultra aderente sul puntalino per facilitare gli agganci di punta, spessori limitati tra piede e roccia per garantire elevata sensibilità e velocità nei passaggi più duri. Ogni dettaglio di Mandala è pensato per massimizzare la prestazione anche sui progetti più complessi. Il sistema NoEdge, seguendo l’ergonomia del piede, garantisce una perfetta adattabilità della punta a ogni tipo di appoggio, mentre la tecnologia P3™ preserva inalterata la forma e le prestazioni della scarpetta anche dopo numerose sessioni di utilizzo. La tomaia è realizzata in abbinamento vitello scamosciato con microfibra mentre la suola è in Vibram® XS Grip 2,3mm.

Explore Climbing

XC Colibrì

Explore Climbing XC Colibrì

Per il riscaldamento prima della sessione su roccia, o come strumento di allenamento “on the way”,  Explore Climbing  propone XC Colibrì, il travetto portatile di soli 350g sempre pronto per entrare in azione. Dotato di due tacche da 20 e 15 mm, abbastanza nette in modo di offrire una tenuta orizzontale quando si è appesi, e di un cordino di 5 mm extra lungo, che permette più opzioni di fissaggio a seconda della situazione e consente di usare i piedi come ancoraggio per tirare il trave. quando non c’è dove appenderlo. Come tutti i prodotti Explore Climbing, XC Colibrì è stato progettato e realizzato in Italia con legno proveniente dall’Europa.

Wild Country

Rope Trap

Wild Country Rope Trap

Per proteggere e trasportare la propria corda nel modo più funky, Wild Country propone Rope Trap, un telo porta-corda di grandi dimensioni per uso indoor o all’aperto, disponibile in due design caratteristici: la stampa “Gearstorm”, creata in collaborazione con l’alpinista e artista indonesiano Hamdi, e la grafica “Heritage”, basata sullo storico logo Wild Country. Oltre a un look fantastico Rope Trap è facile da usare e trasportare grazie ai quattro manici, nel telo di ben 134x132 cm è codificato con il colore un punto di legatura per una gestione migliore della corda. A fine sessione, basterà avvolgere la corda nel telo, fissarla con la daisy chain esterna e andare. Può contenere qualsiasi corda fino a 100 m di lunghezza.