VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Orobia Climbing

Testo e foto
Carlo Schiantarelli
climber si allena in palestra indoor
Orobia Climbing ha aperto le sue porte ad Ottobre 2020 ed è diventata fin dal primo giorno il nuovo grande punto di riferimento per l’arrampicata sportiva a Bergamo e dintorni.

Con una superficie di 2500mq offre tre grandi settori di corda con 150 linee divise tra top rope e scalata da primo. Vi sono anche 3 autobelay con 15 tiri tracciati; 8 settori Boulder più Comp wall per un totale di 150 blocchi di tutte le difficoltà e stili di scalata. Sono presenti anche 2 settori di circuiti con 12/15 itinerari tracciati mono colore. Moon board, Kilter board e campus board adiacenti all’area allenamento a secco con numerosi hang board. Speed wall under 14 e senior spezzata sempre montati. Area corsi dedicata per bambini e adulti. Sala polifunzionale di 50 mq per meeting e corsi.

La sala Accademia inaugurata a Febbraio 2023 è stata realizzata con l’obiettivo di offrire un servizio di altissima qualità sia a chi frequenta abitualmente scalando in autonomia, sia ad atleti e corsisti che posson…