VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Luca Bana

a cura di
Carlo Caccia
climber impegnato in un boulder
Luca Bana

Valle Adamè bouldering.
Foto: Giordano Garosio

Cornalba è una storia, non una falesia come le altre. E lassù, tra le pareti sud e est, sta il suo cuore: uno strapiombo dalla forma caratteristica – di cuore, appunto – dove Yuri Parimbelli, nel 2010, ha chiodato Extrasistole galoppante. A quel tempo Luca Bana – nato a Clusone in val Seriana nel 1998 – aveva dodici anni, non scalava e di sicuro non sapeva due cose. La prima: che un certo Adam Ondra, le cui gesta sulla Corna Bianca sono ormai leggenda, aveva tentato quel super tiro. La seconda: che il 26 dicembre 2021 sarebbe stato proprio lui, Luca, a liberarlo, gradandolo 9a e descrivendolo come «un mix di grande esposizione, alta qualità della roccia e movimenti di decisione». Una via di gran livello, insomma, raccontata in un video disponibile online in cui le parole lasciano presto spazio alle sole immagini. E il cuore o meglio i cuori – di chi scala, di chi guarda e di Cornalba – battono forte durante quel magico tramonto invernale, accompagnato da pacifici, scanditi rintocchi d…