VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

La palestra Palamonti ieri e oggi

Testo
Enrico Canali
climber si allena in palestra indoor

Foto: Arch. Armanni

Inaugurata nel 2005 è una delle prime palestre di arrampicata sul territorio nazionale e si trova direttamente all’interno della sede del CAI di Bergamo, struttura che nasce come centro cittadino di aggancio con le montagne bergamasche e i loro rifugi.

La struttura del Palamonti è infatti il punto di riferimento per tutto il movimento alpinistico bergamasco, la palestra viene utilizzata per la didattica dei corsi di arrampicata ed alpinismo, vengono organizzate serate e interventi con alpinisti, conferenze dove anche il ristorante “Il Rifugio in Città” diventa punto di aggregazione e scambio tra amanti della montagna, dopo i corsi, le serate sulla montagna o semplicemente dopo un’arrampicata in palestra.

La palestra si trova al piano inferiore della struttura le cui pareti hanno uno sviluppo in altezza fino a 13 metri di sviluppo presentando la possibilità praticare l’arrampicata da secondi o da primi di cordata.

Nel 2016 il CAI di Bergamo con il comune di Bergamo ha ampliato le su…