VIEW
Indice

Up Climbing 29

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Ricordi di alpinismo bergamasco

    Storia
    Climber in parete
  • Accadde a Cornalba

    Storia
    Climber in parete
  • Magic moment: falesie e exploits bergamaschi

    Falesia
    Magic moment: falesie e exploits bergamaschi
  • Presolana Mon Amour

    Multipitch
    Climber in parete
  • Le Orobie, la mia terra

    Storia
    Climber in falesia
  • Vitale Bramani e la Presolana

    Storia
    climber in parete
  • Giangi Angeloni

    Bergamo Vertical People
    Giangi Angeloni
  • Luca Bana

    Bergamo Vertical People
    climber impegnato in un boulder
  • Marco Birolini

    Bergamo Vertical People
  • Andrea Locatelli

    Bergamo Vertical People
    Climber impegnato in un boulder
  • Rosa Morotti

    Bergamo Vertical People
    alpinista in alta montagna
  • Yuri Parimbelli

    Bergamo Vertical People
    climber in falesia
  • Ennio Spiranelli

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Maurizio Tasca

    Bergamo Vertical People
    climber in parete
  • Gian Andrea Tiraboschi

    Bergamo Vertical People
    parete rocciosa
  • Balikwas

    Storia
    Climber in parete
  • Orobia Climbing

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • La palestra Palamonti ieri e oggi

    Indoor
    climber si allena in palestra indoor
  • Cimo a Cornalba

    Vertical Tales
    Climber in parete
  • Scialpinismo nelle Orobie

    Scialpinismo
    scialpinista in salita
  • Albania Discovery Tour

    Proposte
    Panorama su una falesia al tramonto
  • Finale For Nepal

    Eventi
    monaco nepalese
  • Palestina verticale

    Storia
    Walls are meant for climbing
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Andrea Locatelli

a cura di
Eugenio Pesci
Climber impegnato in un boulder

Andrea Locatelli, "Fat boy" 7c+ Chironico.
Foto: Arch. Locatelli

Andrea, 13 anni, ha salito più di 100 tiri dall’8a fino all’8c+ tra i 9 e i 13 anni, con salite a vista fino all’8a+ e 8b flash, boulder fino all’8a+. Primo 8a a 9 anni e primi 8c in falesia e 8a boulder a 11 anni. Campione italiano lead under 10, campione boulder under 12 e ancora campione lead under 14.

 

Cosa ti piace di più nell’arrampicata? Il gesto, il raggiungere un risultato che ti sei prefisso? Il migliorarsi continuamente? Oppure semplicemente il fatto che è un’attività che ti diverte?

L’arrampicata mi piace perché è uno svago, un gioco e mi rilassa. Quando scalo mi sento veramente libero. Mi piacciono i gesti, mi diverte studiare i movimenti che mi portano a risolvere i passi chiave di una via o di un blocco. Quando riesco a salire un tiro che sembra al mio limite poi mi chiedo se in realtà potrei fare di più: questo è molto stimolante. È bellissimo il processo che mi porta a chiudere un lavorato. Quello che inizialmente sembrava impossibile poi diventa fattibile. Tutto …