VIEW
Indice

Up Climbing 28

Sommario

  • Editoriale

    Storia
    In contemplazione del paesaggio
  • Stilo: echi d'oriente (tra storie, miti ed invisibili appigli

    Storia
    Stilo: echi d'oriente (tra storie, miti ed invisibili appigli
  • Orsomarso

    Storia
    Arrampicata in strapiombo
  • Le vie lunghe nel Parco Nazionale del Pollino. Storia, personaggi, numeri e curiosità

    Storia
    Le vie lunghe nel Parco Nazionale del Pollino. Storia, personaggi, numeri e curiosità
  • San Lorenzo Bellizzi e la sua valle del Raganello

    Storia
    Panoramica sulla Bassa Valle  del Raganello e Monte Sellaro dal valico  di Tacca Peppino.
  • Balkan rope

    Esperienze verticali
    Balkan rope
  • Lindental e Blausee: boulder estivo in Svizzera al di là delle mete più turistiche

    Boulder
    Ragazza su boulder
  • 1433 metri sopra Bard

    Proposte
    Climber in via lunga
  • Hohe Wand

    Proposte
    In arrampicata con paesaggio
  • Steve McLure

    Personaggi
    Arrampicata su canne
  • Denis Urubko ITW. 8000 metri in libertà

    Personaggi
    In arrampicata su ghiaccio
  • Barbara Zangerl ITW

    Personaggi
    Alpinsta su granito
  • Adam Ondra e Pietro dal Pra

    Personaggi
    Ondra e Dal Prà
  • Ulisse Bertola: un grande talento espressivo

    Vertical Tale
  • Omar Oprandi: potere alla scienza e forza di volontà

    Ideas
    Con gli sci in vetta
  • Ripartiamo dalle basi

    Jollypower
    Arrampicata in falesia
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Steve McLure

In viaggio tra le rocce di Sicilia

Testo
Massimo Cappuccio
Arrampicata su canne
Steve McClure

su Cigaretes & Powerbals 7b+ - Cavadonna.
Foto: Massimo Cappuccio

La Sicilia, grazie alla sua posizione geografica, è da secoli luogo prediletto di viaggiatori romantici, avventurieri, poeti ed artisti: quest’isola è un vero crocevia di civiltà e culture.

Una terra affascinante, ricca di bellezze naturalistiche e di un patrimonio storico-culturale unico, una destinazione che ha tanto da offrire anche al viaggiatore più esigente.

 

È anche una terra di forti contrasti, che porta spesso sentimenti contraddittori e impone ardui confronti: la Sicilia è così, un miscuglio di emozioni, amore e odio. Ma spesso sono i nostri occhi e i nostri cuori a fare la differenza, e così chi ama gli ambienti naturali, chi sa apprezzare le bellezze architettoniche e la grande varietà culturale non potrà che non amare quest’isola.

Deep water solo
Steve McClure

su Pio Project 7c+/8a - Grotta delle Rondini. Foto: Massimo Cappuccio