VIEW
Indice

Up Climbing 31

Sommario

  • Editoriale

    panorama in BN delle Calanques
  • Nel regno di Berhault

    Storia
    Climber in falesia a picco sul mare a la Turbie
  • Alla scoperta dell’estremo Ponente Ligure

    Storia
    Climber in falesia
  • Verdon senza tempo

    Storia
    Climber in falesia
  • Françoise “Snoopinette” Lepron

    Personaggi
    Climber fa una spaccata su una parete artificiale
  • Seb Bouin e Buoux

    Storia
    Climber in falesia
  • Antoine Le Menestrel, Vertical Dance

    Personaggi
    Antoine Le Menestrel
  • La storia dell’arrampicata tra l’Orgon e Mouriès

    Storia
    Climber in falesia
  • Costa Azzurra indoor

    Storia
    interno della palestra di arrampicata inodoro Arkose di Nizza
  • Jean Gounand, le imprese di chi sa immaginare

    Personaggi
    Climber in parete
  • L'età del Ferro

    Proposte
    L'età del Ferro
  • Ticino Bouldering

    Storia
    Climber fa bouldering a Brione
  • Brazz. An orange-oil flock

    Publiredazionale
    Climber fa bouldering
  • Bernd Zangerl

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Svana Bjarnason

    Personaggi
    Svana Bjarnason
  • Mathieu “Memè” Maynadier

    Personaggi
    climers impegnati in parete
  • Arrampicare in Valle del Vanoi

    Proposte
    climber in falesia
  • Heidegger, il dead lift, e l’Essere, nel tempo della scalata moderna

    Jollypower
    Heidegger, il dead lift, e l’Essere, nel tempo della scalata moderna
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Svana Bjarnason

dall’Islanda con passione

Intervista e traduzione a cura di
Eugenio Pesci
Svana Bjarnason
Svana Bjarnason

sul suo primo 8c, "Fish Eye", Oliana.
Foto: W. Steunou

Svana Bjarnason, 32 anni, è un’arrampicatrice franco islandese, la cui carriera è iniziata in età giovanile prevalentemente nel settore agonistico indoor, ed è poi proseguita con eccellenti risultati in Falesia, soprattutto in Spagna ad Oliana. Da poco ritornata alle gare, ha cercato di raggiungere un sogno cioè quello di qualificarsi alle olimpiadi di Parigi come atleta della nazionale islandese.

Raccontaci qualcosa sulla tua climbing story: come e quando hai iniziato ad arrampicare, quali sono state le tue prime sensazioni ed emozioni, quali le prime tue vie difficili e i tuoi arrampicatori di riferimento.

Ho iniziato ad arrampicare quando avevo circa dieci anni perché volevo fare come la mia mamma e, soprattutto, come i miei fratelli. Non fu un amore a prima vista, e non ero neanche particolarmente gratificata. Non ero davvero brava e non pensavo che mi piacesse poi tanto. Ero solo felice di andare in palestra a vedere i miei amici che scalavano. Poi ho iniziato a fare gare, non mi…