VIEW
Indice

Up Climbing 31

Sommario

  • Editoriale

    panorama in BN delle Calanques
  • Nel regno di Berhault

    Storia
    Climber in falesia a picco sul mare a la Turbie
  • Alla scoperta dell’estremo Ponente Ligure

    Storia
    Climber in falesia
  • Verdon senza tempo

    Storia
    Climber in falesia
  • Françoise “Snoopinette” Lepron

    Personaggi
    Climber fa una spaccata su una parete artificiale
  • Seb Bouin e Buoux

    Storia
    Climber in falesia
  • Antoine Le Menestrel, Vertical Dance

    Personaggi
    Antoine Le Menestrel
  • La storia dell’arrampicata tra l’Orgon e Mouriès

    Storia
    Climber in falesia
  • Costa Azzurra indoor

    Storia
    interno della palestra di arrampicata inodoro Arkose di Nizza
  • Jean Gounand, le imprese di chi sa immaginare

    Personaggi
    Climber in parete
  • L'età del Ferro

    Proposte
    L'età del Ferro
  • Ticino Bouldering

    Storia
    Climber fa bouldering a Brione
  • Brazz. An orange-oil flock

    Publiredazionale
    Climber fa bouldering
  • Bernd Zangerl

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Svana Bjarnason

    Personaggi
    Svana Bjarnason
  • Mathieu “Memè” Maynadier

    Personaggi
    climers impegnati in parete
  • Arrampicare in Valle del Vanoi

    Proposte
    climber in falesia
  • Heidegger, il dead lift, e l’Essere, nel tempo della scalata moderna

    Jollypower
    Heidegger, il dead lift, e l’Essere, nel tempo della scalata moderna
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Costa Azzurra indoor

La palestra Arkose di Nizza

Traduzione e cura di
Claudia Colonia
Foto
Palestra Arkose, Nizza
interno della palestra di arrampicata inodoro Arkose di Nizza
Le innumerevoli falesie storiche che definiscono la Provenza verticale basterebbero, da sole, a fornire a tutti noi progetti di arrampicata per una vita intera. Per questo motivo succede raramente che, in previsione di una vacanza da queste parti, si includa nel “piano ferie” anche una sosta in una sala indoor: eppure qualche giorno di pioggia, condizioni non ottimali della roccia o la necessità di fare “un richiamino” di forza dopo tanto tempo passato sulla roccia possono portarci a scoprire realtà sorprendenti.

Le palestre che animano la costa francese sono numerose: tra tutte, le Arkose si distinguono per la quantità di sale aperte in tutta la Francia negli ultimi anni (oggi ne esistono ventuno!) e per il loro impegno nel diffondere una vera e propria cultura dell’arrampicata.

Le palestre Arkose, infatti, non mirano ad essere solo un riferimento per il boulder indoor, ma anche promotrici di valori come il rispetto dell’ambiente e la condivisione di esperienze con altri appassionati…