Editoriale

si districa tra le colature in un freddo inverno! Settore Bunker, La Brigue.
Foto: A.Cariga
Questa regione, che si sviluppa lungo le valli Roya e Argentina, è un luogo di straordinaria bellezza e rilevanza storica. Le valli sono unite dal suggestivo colle di Sanson, percorso da una strada sterrata che ha servito da collegamento per secoli.
La valle del fiume Roya, contesa tra Italia e Francia, custodisce testimonianze di un passato ricco di storia, a partire dalle incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie e di Fontanalba. Nel IV secolo a.C., le tribù liguri tentarono di respingere le invasioni dei Celti, ma alla fine tutto il bacino del Roya cadde sotto il controllo romano. Con la caduta dell’Impero Romano, queste terre furono abitate da entrambi i popoli che si contesero il possesso fino al 1947, quando, con il Trattato di Parigi, l’alta valle fu ufficialmente annessa alla Francia.
Oggi,…