Editoriale

A Chironico l’austriaco ripete il 9A di Alphane
Jakob Schubert.
Foto: Michael Piccolruaz
Su roccia qualche volta accade, e non è così inusuale l’esempio di boulderisti che si aggiudicano grandi exploit anche in falesia (e viceversa) o arrampicatori sportivi che si dedicano al Trad o alle vie multipitch con risultati notevoli anche in questi ambiti.
Talvolta pro-climber agonisti effettuano qualche sporadica uscita outdoor realizzando salite eclatanti, ad esempio Tomoa Narasaki con i suoi 8B+ flash o Janja Garnbrett con l’8C di Bugeleisen e gli 8c a vista in falesia. Per non parlare ovviamente di un mostro sacro come Adam Ondra nella sua estrema polivalenza… Tuttavia, al di là di questi casi straordinari, il trend generale evolve verso una spinta specializzazione in una particolare disciplina o in un particolare ambito, che sia indoor piuttosto che outdoor.
Se Ondra ha da sempre rappresentato…